Il 14 maggio del 2005, Ennio Morricone fece il suo debutto sulle scene fiorentine con un concerto kolossal al Mandela Forum, in qualità di direttore, accompagnato da 200 musicisti: l’Orchestra Nuova Roma Sinfonietta e il Coro Lirico Sinfonico Romano. Questo evento, per intensità, interpretazione e repertorio, lasciò un segno indelebile nella memoria collettiva. Esattamente vent’anni dopo, il 14 maggio 2025, Firenze ricorderà quell’evento e renderà omaggio al grande compositore e direttore scomparso, con una doppia proiezione del docu-film “Ennio” di Giuseppe Tornatore, alle ore 17:30 e alle 20:30, allo Spazio Alfieri.
La proiezione serale sarà introdotta da Alessandro De Rosa, biografo e assistente del Maestro Morricone. “Ennio”, miglior documentario ai David di Donatello nel 2022, è un ritratto completo del compositore di colonne sonore più famoso e prolifico del XX secolo, vincitore di due Premi Oscar e di altri prestigiosi riconoscimenti. Il film ripercorre la straordinaria carriera di Morricone attraverso interviste al Maestro stesso e testimonianze di colleghi, registi e artisti che hanno condiviso la sua arte.
I biglietti sono disponibili in prevendita e senza sovrapprezzo sul sito dello Spazio Alfieri, https://www.spazioalfieri.it.