Direkt zum Inhalt

Ex Centrale Termica Fiat

Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
L’edificio risale al 1938–1939, progettato dall’ingegnere Vittorio Bonadè Bottino come parte del complesso industriale della FIAT, situato in via di Novoli 2. Dissociato dallo stabilimento principale, ospitava le caldaie per la produzione di vapore ed energia elettrica, alimentate a lignite stoccata nel contiguo "carbonile". Dismessa dagli anni ’80–’90, la centrale si trova oggi come uno degli esempi più significativi di archeologia industriale a Firenze e sarà trasformato in polo culturale urbano: al suo interno si manterranno tracce storiche autentiche (caldaie, strutture originarie), mentre all'esterno si affiancheranno innovazioni ecologiche, estetiche e sociali — tra cui un Urban Centre, spazi espositivi, una terrazza panoramica e ambienti per il ristoro e l’aggregazione. L’Ex Centrale Termica FIAT di Novoli è un patrimonio di archeologia industriale fiorentina che sarà trasformato in polo culturale urbano: al suo interno si manterranno tracce storiche autentiche (caldaie, strutture originarie), mentre all'esterno si affiancheranno innovazioni ecologiche, estetiche e sociali — tra cui un Urban Centre, spazi espositivi, una terrazza panoramica e ambienti per il ristoro e l’aggregazione.
Schnelle Informationen
Gemeinden
Firenze
Adresse
Via di Novoli, 50127 Firenze FI, Italia

Nützliche Informationen

Öffnungszeiten