Direkt zum Inhalt
locandina avamposti

Avamposti Teatro Festival 025 - scenari contemporanei

Teatro

Da settembre 2025, torna Avamposti TeatroFestival, festival organizzato dal Teatro delle Donne, vetrina della nuova drammaturgia e del teatro contemporaneo, con particolare riferimento alle autrici, ai giovani autori e alle tematiche di attualità che hanno profondamente colpito la società e il territorio.

Gli spettacoli si tengono in varie location prevalentemente su Firenze, ma anche a Scandicci e a Sesto Fiorentino. Dedicati a due grandi donne i primi appuntamenti di Avamposti 025, il 5 settembre, nel Cortile di Michelozzo a Palazzo Medici Riccardi, Canto per Francesca un recital dedicato a Francesca Morvillo, magistrata e moglie di Giovanni Falcone. A Oriana Fallaci invece è dedicato il testo messo in scena da Lunaria Teatro, L’Oriana della Fallaci, con Carola Stagnaro. Con la prima assoluta di La sorella di Elvis di Angela Antonini e Flor Robert inaugura anche la stagione del teatro Goldoni. Seguiranno in settembre due altre prime regionali: quella di Alessandro Libertini con La chiave a triangolo e quella di Emanuele Aldrovandi con Dieci modi per morire felici, con Luca Mammoli.

Info, prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 055.2776393 - teatro.donne@libero.it), prevendite online anche su www.ticketone.it.

Bildnachweis

Teatro delle Donne

Schnelle Informationen
Gemeinden
Firenze
Sesto Fiorentino
Scandicci
Telefonnummer
Termine

Termine

Canto per Francesca

Teatro

un monologo di Cetta Brancato per Francesca Morvillo scritto col patrocinio della Sezione Distrettuale di Palermo dell’ANM progetto e regia di Elena Arvigo aiuto regia Monica Santoro con Elena Arvigo.

Wann
05/09/2025
ab 21:00
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

L'Oriana della Fallaci

Teatro

immagini e suoni a cura di Luca Nasciuti e Stefano Gualtieri, con Carola Stagnaro

Wann
06/09/2025
ab 21:00
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

La sorella di Elvis Presley

Teatro

drammaturgia di Angela Antonini, disegno dal vivo Floor Robert, con Angela Antonini e Floor Robert.

Wann
12/09/2025
ab 21:00
13/09/2025
ab 21:00
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

La chiave a triangolo

Teatro

di Alessandro Libertini, con il contributo della psicologa Bianca Pananti e dell’artista Véronique Nah,
con Alessandro Libertini,

Wann
21/09/2025
ab 21:00
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

Dieci modi per morire felici

Teatro

Ideazione e regia Emanuele Aldrovandi, drammaturgia Emanuele Aldrovandi e Jacopo Giacomoni,
con Luca Mammoli

Wann
27/09/2025
ab 21:00
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

Sperduti perduts

Teatro

di Ramon Madaula, regia di Dominik Tambasco, assistente alla regia Anita Donzellotti, traduzione Pino Tierno

con Gabriele Giaffreda e Simone Tangolo

Wann
10/10/2025
ab 21:00
11/10/2025
ab 21:00
12/10/2025
ab 21:00
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

La patente - U picciu

Teatro

di Luigi Pirandello, adattamento e regia Fulvio Cauteruccio, voce recitante Ninni Bruschetta
con Fulvio Cauteruccio e con Massimo Bevilacqua e Flavia Pezzo

Wann
17/10/2025
ab 20:30
18/10/2025
ab 20:30
19/10/2025
ab 20:30
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

La lunga vita di Marianna Ucria

Teatro

di Dacia Maraini, riduzione drammaturgica di Carlina Torta, lettura con Antonio Fazzini, Carlina Torta, Sonia Remorini, Alessandro Riccio. In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. 

Wann
24/11/2025
ab 20:30
25/11/2025
ab 20:30
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

Il labirinto delle emozioni

Teatro

Progetto per le scuole sul tema dell’educazione sentimentale in collaborazione con Artemisia e Fondazione CR Firenze,
drammaturgia e regia di Filippo Renda. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Wann
29/11/2025
ab 20:30
30/11/2025
ab 20:30
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

Il gioco dell'universo

Teatro

di Dacia Maraini, regia e allestimento scenico Consuelo Barilari. Con Manuela Kustermann e Maximilian Nisi.

Wann
06/12/2025
ab 20:30
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

Drago, opera finale

Teatro

Progetto e drammaturgia Elena Miranda, regia Gabriele Giaffreda, con Gabriele Giaffreda

Wann
12/12/2025
ab 20:30
13/12/2025
ab 20:30
14/12/2025
ab 20:30
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

Il Dio dell'acqua

Teatro

di Gianni Guardigli, regia di Alessandro Di Murro, musiche di Amedeo Monda

con Daniela Giovanetti e Amedeo Monda

Wann
16/01/2026
ab 20:30
17/01/2026
ab 20:30
Preise
von € 5.00 bis € 15.00

Miracolo a Crotone

Teatro

di Saverio La Ruina, con Cecilia Foti, Dario De Luca, Saverio La Ruina

Wann
26/02/2026
ab 20:30
Preise
von € 5.00 bis € 15.00