Pasar al contenido principal
logo

In Collezione – Un percorso d’arte tra il XIII e il XIX secolo

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Con il programma In Collezione fin dal 2016 la Fondazione CR Firenze apre al pubblico le porte della propria sede, per far conoscere alla comunità un patrimonio di grande valore artistico, che appartiene alla nostra storia, a quella di Firenze e della Toscana.

Il percorso, accessibile solo su prenotazione con gruppi di visite guidate nei giorni e negli orari indicati, è completamente gratuito e si svolgerà dall’8 novembre 2025 al 29 marzo 2026.

Le attività si dividono in visite guidate per adulti e ragazzi, persone con fragilità, laboratori per bambini e famiglie.

Novità di quest' edizione: un nuovo allestimento di opere dal Fondo Ercoli dedicato a George Barbier (1882-1932), uno dei più prolifici e apprezzati illustratori attivi a Parigi negli anni di passaggio dall’Art Nouveau all’Art Déco;nuove opere provenienti dai Depositi Opere d’Arte della Fondazione e una diversa offerta di attività e percorsi dedicati ai bambini e alle loro famiglie.

Crédito de la foto

Fondazione CR Firenze

Información rápida
Municipios
Firenze
Correo electrónico
Equipo

Equipo

In Collezione

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Un percorso tra le opere più preziose della Collezione: da Giotto a Filippino Lippi e Vasari, da Giovanni Fattori e Odoardo Borrani a Primo Conti e Felice Casorati.



 

Cuando
08/11/2025 - 29/03/2026
Sábado — Domingo
11:00 - 12:00
15:30 - 16:30
Precios
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Affari di famiglia

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Un percorso che descrive le opere d’arte della Collezione attraverso i racconti di famiglie note e meno note di Firenze, dai Medici ai Lorena, dagli Albizi ai della Gherardesca e molte altre.
 

Cuando
08/11/2025 - 29/03/2026
Sábado
17:30 - 18:30
Domingo
12:00 - 13:00
Precios
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Com’era Firenze?

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Un viaggio nella storia della città, che propone un confronto tra le vedute dell’antica Firenze presenti in Collezione e scatti fotografici di quella attuale.

Cuando
08/11/2025 - 29/03/2026
Sábado
12:00 - 13:00
Domingo
17:30 - 18:30
Precios
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Che spasso per Firenze! - Per bambini e famiglie

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Attività per famiglie e bambini dai 6 agli 11 anni 

Un viaggio nella storia della città da scoprire attraverso i quadri della collezione.

Cuando
08/11/2025 - 29/03/2026
Sábado
16:00 - 17:00
Precios
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Fatto a mano per te - Per bambini e famiglie

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni 

Oggi siamo abituati a inviare immagini e messaggi digitali, ma c’era un tempo in cui si scriveva con la penna su piccoli cartoncini: era l’epoca delle cartoline! Alcune erano persino realizzate a mano! Venite a vedere come sono belle le cartoline dipinte e provate a crearne una anche voi!

Cuando
08/11/2025 - 29/03/2026
Domingo
15:00 - 17:00
Precios
Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria

Visite speciali per persone con fragilità - Speciale Alzheimer

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Attività per piccoli gruppi per vivere un’esperienza culturale significativa, a cura dell’Associazione L’Immaginario.

Durata 2h. Info e prenotazioni: +39 342 8328085. E-mail: immaginario.info@gmail.com

Cuando
08/11/2025
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
22/11/2025
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
17/01/2026
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
31/01/2026
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
14/02/2026
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
28/02/2026
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
28/03/2026
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
Precios
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Visite speciali per persone con fragilità - Speciale Neurodivergenza

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Un incontro con l’arte pensato per persone con neurodiversità, autistiche, con disturbi specifici dell’apprendimento e con deficit di attenzione e le loro famiglie, a cura dell’Associazione L’Immaginario.

Durata 2h. Info e prenotazioni: +39 342 8328085. E-mail: immaginario.info@gmail.com

Cuando
08/11/2025
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
17/01/2026
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
14/02/2026
10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
Precios
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria