Pasar al contenido principal

Nel segno di Apollo, ciclo di incontri tra Arte e Musica

Musica Classica, Opera e Balletto
Readings, Conferenze, Convegni

La Galleria dell’Accademia di Firenze in collaborazione con il Conservatorio Luigi Cherubini organizza il ciclo di incontri tra arte e musica: “Nel segno di Apollo”, tre appuntamenti per offrire ai visitatori un’originale chiave di lettura su alcune opere d’arte, rinsaldando anche il legame con il Museo degli Strumenti Musicali.

Ogni incontro, della durata di un’ora e mezza circa, sarà dedicato ad una duplice lettura di un’opera d’arte conservata presso la Galleria dell’Accademia sia da un punto di vista storico-artistico che musicale Ogni incontro si concluderà con una breve esecuzione musicale degli studenti del Conservatorio Lugi Cherubini.

Crédito de la foto

Galleria dell'Accademia - Firenze

Información rápida
Municipios
Firenze
Equipo

Equipo

Scultura che canta. Lorenzo Bartolini e la musica

Musica Classica, Opera e Balletto
Readings, Conferenze, Convegni

Interventi: Prof. Alberto Batisti, docente di Storia della musica, Conservatorio di Musica Luigi Cherubini;  Dott.ssa Giulia Coco, funzionario Storico dell’Arte, Galleria dell’Accademia di Firenze

Musiche: Franz Joseph Haydn

Cuando
16/06/2025
desde las 18:00
Precios
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Ut pictura musica: Santa Cecilia e il dialogo delle arti

Musica Classica, Opera e Balletto
Readings, Conferenze, Convegni

Lunedì 29 settembre nel Transetto sinistro della Tribuna e partendo dalla tavola dipinta da Alessandro Allori, “Madonna in trono col bambino” approfondirà l’iconografia di Santa Cecilia come patrona della Musica.

Interventi: Prof. Maurizio Biondi, docente di Storia della musica, Conservatorio di Musica Luigi Cherubini; Dott.ssa Alessandra Nardi, funzionario Storico dell’Arte, Galleria dell’Accademia di Firenze.
Musiche: G.F. Haendel estratti da Ode for St. Cecilia’s day HWV 76 (soprano, archi e basso continuo)

Cuando
29/09/2025
desde las 18:00
Precios
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

Cortei di angeli musicanti nelle pale del primo Quattrocento

Musica Classica, Opera e Balletto
Readings, Conferenze, Convegni

La rassegna Nel segno di Apollo si chiuderà lunedì 13 ottobre alle ore 18.00, con un dibattito sulla raffigurazione di cortei di angeli musicanti nelle pale del primo Quattrocento e la musica polifonica del periodo.

Intervengono: prof. Guglielmo Pianigiani, docente di Storia della musica, Conservatorio di Musica Luigi Cherubini; dott.ssa Elvira Altiero, funzionario Storico dell’Arte, Galleria dell’Accademia di Firenze
Brani di polifonia sacra del primo Quattrocento, a cura dell' Ensemble polifonico del Conservatoriodi Musica Luigi Cherubini.

 

 

Cuando
13/10/2025
desde las 18:00
Precios