Tanti saranno i musei regolarmente aperti in questo periodo a Firenze e dintorni, in concomitanza con il 1° maggio (Festa dei lavoratori) 2025. Per programmare al meglio la tua visita consulta il prospetto con le aperture dei musei il 1/5/2025.
Il prossimo "ponte" comprende anche domenica 4 maggio che, coincidendo con la prima domenica del mese, rappresenta un appuntamento abituale con la cultura e l'arte, nel quale si possono visitare gratis tanti musei.
Domenica al museo Sono moltissimi e fra i più amati a Firenze i musei statali che partecipano a Domenica al Museo, iniziativa sponsorizzata dal Ministero dei Beni Culturali: ingresso libero e gratuito per tutti, italiani e stranieri. Citiamo alcuni dei musei inclusi: Galleria degli Uffizi, Galleria dell'Accademia, Cappelle medicee, Corridoio Vasariano, complesso di Palazzo Pitti e giardino di Boboli, il Cenacolo di Andrea del Sarto, il Museo Archeologico, le ville medicee di Castello e Petraia. Domenica metropolitana Nella stessa giornata si svolge anche la Domenica Metropolitana - rivolta esclusivamente ai residenti di Firenze e della Città Metropolitana - che prevede ingressi gratuiti e varie attività (anche per famiglie e bambini) nei musei civici e in Palazzo Medici Riccardi. Le aperture comprendono musei, mostre e visite guidate in una serie di luoghi d'interesse: Palazzo Vecchio, il Museo Novecento, compresa l'esposizione Thomas Price in Florence. A Palazzo Medici Riccardi è in corso la bella mostra Giovan Battista Foggini architetto e scultore granducale, Due mostre di artisti afrodiscendenti, infine, al MAD - Murate Art District.
Per tutti, grandi e piccoli, visite guidate al Museo Stefano Bardini, al Complesso di Santa Maria Novella, alla Cappella Brancacci e al Memoriale delle deportazioni.
Giglio Pass Sulla traccia degli altri musei anche il Complesso del Duomo ha un programma speciale ogni prima domenica del mese per i residenti nella Città Metropolitana di Firenze: grazie al Giglio Pass si può entrare gratuitamente in Battistero, Santa Reparata e Museo dell'Opera del Duomo. Si ritira il Giglio Pass unicamente presso le biglietterie fisiche - Piazza San Giovanni n. 7 - e ha validità di un giorno.
Per gli altri giorni, compresa domenica 4 maggio, consultare il canonico Orario dei musei.