banner

Elogio dell'umano - tre incontri su gentilezza, scienza e politica per un mondo migliore

Ciclo di conversazioni pubbliche finalizzato a riscoprire il valore dell’umano attraverso attivismo, volontariato e impegno civile. 

L’iniziativa, intitolata “Elogio dell’umano. Gentilezza, scienza, politica per un mondo migliore”, è promossa da Cesvot – Centro Servizi Volontariato Toscana e dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, in collaborazione con Lo Stanzone delle Apparizioni. Il ciclo prevede tre incontri, programmati per il 5, 14 e 19 maggio alle ore 17:30, con l’obiettivo di offrire uno spazio di riflessione aperto e condiviso sulle principali sfide del nostro tempo. Gli incontri saranno introdotti dai saluti istituzionali di Riccardo Nencini, presidente del Gabinetto Vieusseux, e di Luigi Paccosi, presidente di Cesvot. A impreziosire le conversazioni, sono previste letture dell’attrice Daniela Morozzi e interventi musicali del sassofonista Stefano “Cocco” Cantini.

Photo credits: CESVOT
Readings, Conferenze, Convegni
Dettagli
Comune
Comune:
Firenze 
Sito Web
Sito Web:
CESVOT

Programma

14 maggio | Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux
L’uomo e la sfida dell’intelligenza artificiale
Un confronto tra Padre Paolo Benanti, teologo e membro del Comitato Onu sull’intelligenza artificiale, e Andrea Simoncini, costituzionalista, su etica, tecnologia e sostenibilità sociale.
19 maggio | Loggiato di Palazzo Strozzi
Cittadini attivi e politica
Un dialogo su partecipazione, crisi democratica e futuro del terzo settore con Giuliano Amato, presidente emerito della Corte Costituzionale, e Riccardo Nencini. Coordina Cristiana Guccinelli, responsabile comunicazione Cesvot.

Ingresso libero

Readings, Conferenze, Convegni