Torna a Firenze, dal 23 al 25 maggio 2025, il grande Festival dedicato a famiglie e bambini. La città in questi giorni sarà invasa da centinaia di eventi (performance, giochi, laboratori, letture, concerti), tutti ad ingresso gratuito, rivolti ai bambini fino a 12 anni. "Costruiamo la pace, il canto del mondo" è Il sottotitolo di questa 12esima, che infatti avrà la Pace e il messaggio francescano del "Cantico delle creature" come comuni denominatori dell'intera manifestazione.
Se il venerdì mattina sarà riservato alle scuole (nell'ambito del progetto "Chiavi della Citta'"), il sabato e la domenica gli eventi saranno aperti a tutti. Palazzo Vecchio, tra le principali location, ospiterà vari spettacoli teatrali, concerti a cura di piccoli-grandi musicisti e un laboratorio di bandiere della pace... che sfileranno simbolicamente in piazza Signoria; anche quest'anno sarà possibile trascorrere un'indimenticabile Notte al Museo, oltreché a Palazzo Vecchio, anche a Palazzo Medici Riccardi e al Museo Stefano Bardini.
Alle Murate si terranno laboratori teatrali, musicali e artristici, mentre nell'ex Dormitorio di Santa Maria Novella, creazioni scenografiche ispirate al "Cantico". Parteciperanno anche L'Istituto Geografico Militare, alla scoperta della geografia e della cartografia, e l'Istituto degli Innocenti, con spettacoli, attività artistiche ed educative. Ma l'elenco dei luoghi coinvolti, e degli eventi, è veramente infinito.
Per conoscere il programma completo, nonché le modalità di prenotazione (attive dal 19 al 22 maggio): www.firenzebambini.it . L'evento è promosso dalla Direzione Istruzione del Comune di Firenze e organizzato dall'Associazione MUS.E