locandina

Nella città nemica. Pascoli a Firenze - 170 anni dalla nascita di Giovanni Pascoli: l’omaggio del Gabinetto Vieusseux

Il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze rende omaggio a Giovanni Pascoli in occasione dei 170 anni dalla sua nascita, avvenuta il 31 dicembre 1855. Per celebrare questo grande poeta, noto per la sua ricerca linguistica audace e sperimentale che ha rivoluzionato la poesia del Novecento, si terrà la giornata di incontri intitolata “Nella città nemica. Pascoli a Firenze”.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Giovanni Pascoli, si svolgerà martedì 20 maggio, dalle 15:00 alle 19:00, nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi. È un’occasione per riflettere sulla modernità della sua poesia e sulla sua eredità ancora molto attuale.

La giornata si aprirà con un saluto del direttore del Gabinetto Vieusseux, Michele Rossi, e proseguirà con gli interventi di Alessandro Adami, presidente della Fondazione Pascoli.

Programma: "Nella città nemica. Pascoli a Firenze"

Saluto del direttore del Gabinetto Vieusseux Michele Rossi
Interventi:
Alessandro Adami, presidente della Fondazione Pascoli - Nascita e ripresa delle Letture Pascoliane
Diana Toccafondi, Ministero della Cultura - Pascoli in archivio e sul Portale
Marino Biondi e Alice Cencetti, Università di Firenze - Studi pascoliani di un decennio
Marino Biondi, Università di Firenze - Mille e non più mille. Pensieri di fine secolo
Giovanni Capecchi, Università per Stranieri di Perugia - Pascoli. Fiorenza/Firenze: i due volti della città
Alice Cencetti, Università di Firenze - “Non voglio che i miei giovani conoscano Germanico e ignorino Garibaldi”. Il Risorgimento di Giovanni Pascoli.
Pascoli oggi. Consuntivi e riepiloghi

Photo credits: Gabinetto Vieusseux
Readings, Conferenze, Convegni
Dettagli
Comune
Comune:
Firenze 
Telefono
Telefono:
+39 055 288342

Conferenza

Sala Ferri

Readings, Conferenze, Convegni
Orario
Quando:
20-05-2025
dalle 15:00 alle 19:00