Dal 7 maggio al 31 agosto 2025, la libreria Brunelleschi ospita la mostra Vertigine. Fotografie zenitali di Franco Zampetti. Il visitatore potrà immergersi nel meticoloso sguardo di Zampetti...
Il titolo della nuova mostra del Museo Galileo dice tutto su cosa si va a celebrare: 100 anni di un'istituzione, l' Istituto di Storia della Scienza che arricchisce il patrimonio culturale e museale...
Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l’Associazione degli Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze – che dal 2017 è al fianco del...
Il Giardino storico di Villa La Quiete apre per la prima volta al pubblico dal 16 al 18 maggio prossimi, per poi passare a una calendarizzazione stabile. Questo splendido gioiello del Settecento è...
Il 26 Settembre, al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il maestro Min Chung dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino nell'esecuzione de L’Ascension, quattro meditazioni sinfoniche per...
Dal 7 marzo 2025, nella splendida Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi, un programma esclusivo di concerti gratuiti, fino ad esaurimento posti, reso possibile grazie alla preziosa...
Dal 27 al 31 agosto a Vicchio, nel Mugello, torna la tradizionale manifestazione che prevede la storica fiera del bestiame, la vetrina dell’artigianato artistico locale, con la partecipazione di...
Torna a Marradi la rievocazione fiabesca in costume di un periodo della nostra storia, popolata di streghe, fate e cavalieri che in una notte di mezza estate si ritrovano a festeggiare la vittoria...
Per festeggiare Ferragosto, la sera del 15 agosto alle ore 22:45 il Comune di Barberino del Mugello, in collaborazione con l'Unione Montana dei Comuni del Mugello, rinnova l'appuntamento con lo...
Il 9 ottobre al Teatro Verdi di Firenze va in scena uno dei capolavori assoluti della danza folklorica mondiale: Rhythm of the Dance, prodotto dalla National Dance Company of Ireland. Con oltre 25...