Ricorrono nel 2023 cinquecento anni dalla morte del Perugino (1523), tra i più importanti pittori italiani a cavallo tra XV e XVI° secolo, particolarmente attivo tra Firenze, Perugia e Roma, anche...
Negli ultimi anni l’interesse verso la Street Art è andato crescendo in tutto il mondo. Sarà forse per la totale gratuità nella fruizione, o perché gli artisti utilizzano superfici urbane spesso...
Si può capire la purezza di una forma toccandola? Si può apprezzare l’elegante organizzazione di uno spazio pubblico anche senza poterlo percorrere in autonomia? È giusto rinunciare a viaggiare solo...
Consulta il nostro articolo sulla mobilità accessibile con tutta una serie di informazioni utili, rivolte a persone disabili, per muoversi al meglio nella nostra città.
Rinomato in tutto il mondo per la produzione del suo ottimo vino, il territorio del Chianti è costituito da un’area collinare situata al centro della Toscana, tra Firenze e Siena. Vigneti e oliveti...
L’ambito turistico Mugello è un territorio a pochi chilometri da Firenze, un paradiso verde dove ogni angolo è testimonianza di una storia lunga ed affascinante, dove la natura incontaminata si sposa...
C'è una terra, a pochi chilometri da Firenze, dove natura, arte e tradizioni convivono da sempre e che, nei secoli, ha dato i natali a illustri personaggi come Leonardo da Vinci e Giovanni Boccaccio...
Perché restare solo a Firenze quando intorno c’è tanto da vedere? La qualità del territorio è testimoniata dai comuni che costituiscono l’Ambito turistico Firenze e Area Fiorentina. Sono diciassette...
Il centro storico di Firenze è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’ UNESCO nel 1982: un importante riconoscimento che implica grande responsabilità e una serie di sfide, tra cui la salvaguardia...
Ogni località intorno a Firenze ha una sua specificità, anche nella produzione artigianale. In alcuni casi le attività che hanno creato occupazione nei secoli sono cessate e di queste si conserva...