Anche quest’anno torneranno le attività della Festa dello Sport ad animare parchi e impianti sportivi con esibizioni e prove per far scoprire a bambini e ragazzi tantissime discipline. Obiettivo dell...
Si svolge dal 10 maggio fino al 27 ottobre 2025 il programma di iniziative dal titolo Tra natura e cultura, con il primo appuntamento Alla scoperta dell'esotico mondo delle orchidee: tanti e variegati...
Tornano le visite guidate ai giardini delle ville fiesolane. Un classico appuntamento della bella stagione a cura del Comune di Fiesole in collaborazione con l' Associazione Italiana di Architettura...
Dal 27 aprile all'8 dicembre 2025 tornano a Montaione le escursioni accompagnate da guida ambientale, alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio di Montaione e dintorni. Un viaggio a...
Nella suggestiva cornice dell' ex convento di Santa Monaca, in Oltrarno, una serie di concerti tratti dalle arie d'opera più famose di Puccini, Rossini, Verdi, e Mozart ( Madame Butterfly, Tosca, La...
Cinque concerti da marzo ad ottobre 2025 all’ Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. La prima parte della rassegna è dedicata a Robert Schumann e Johannes Brahms. Ingresso libero fino ad...
Torna l'appuntamento con la Domenica Leonardiana al Museo Leonardiano di Vinci. Ogni seconda domenica del mese, dal 12 gennaio al 14 dicembre 2025, visite e laboratori per bambini e famiglie, alla...
Dal 12 al 17 Dicembre, al Teatro della Pergola, Elio Germano e Teho Teardo portano in scena il Pier Paolo Pasolini de "Il sogno di una cosa" in una versione di parole e musica. La storia di ragazzi...
Appuntamento con una delle feste più amate del folklore fiorentino quello della tradizionale sfilata delle Rificolone: lampioncini di carta colorata modellati nelle forme più varie e bizzarre, con...
Dal 3 al 7 settembre 2025 al Circolo ARCI di Martignana, in via della Torraccia 2 a Montespertoli, torna la Sagra della Pizza Dolce, un evento unico nel territorio che propone le famose pizze dolci...