Storia di un cinghiale – Qualcosa su Riccardo III è un monologo teatrale scritto e diretto da Gabriel Calderón e interpretato da Francesco Montanari. Lo spettacolo, ispirato liberamente al Riccardo...
Anni Settanta. Terrore e Diritti è un progetto teatrale ideato da Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma, con interventi di Marco Damilano in qualità di ospite. Avrà luogo martedì 14 Ottobre al...
Avanguardia Pura, il nuovo spettacolo comico di Camilla Boniardi (Camihawke) e Guglielmo Scilla, arriva al Teatro Verdi di Firenze domenica 12 ottobre 2025. Un frizzante varietà in un unico atto della...
Al Teatro Verdi, il 4 ottobre, lo spettacolo Calcio invenzione infinita, reinterpretazione drammaturgica del libro scritto da Marco Viani e Sandro Picchi, che racconta la straordinaria storia del...
Al Teatro Lumière, il 3 febbraio, “La Banda”, lo spettacolo dal testo di Pierpaolo Palladino che racconta l’incontro inaspettato e folgorante di un militare di leva con la musica e l’ arte, grazie ad...
Al Teatro Le Spiagge, il 23 febbraio, uno spettacolo che condensa al suo interno tutte le opere di Shakespeare utilizzando dei calzini al posto dei personaggi: due imbonitori di strada promettono l...
Al Teatro Reims, dal 9 all'11 febbraio la Compagnia Teatro Cinema Ciribé in "Non siamo mica americani", opera inedita, di Marco Cappuccini, che promette di trasportare il pubblico in un viaggio...
Tanti eventi teatrali in tutta la città metropolitana di Firenze per passare insieme l'estate, parlando di temi attuali. Un programma, dal 17 luglio 2025 al 13 settembre 2025, col quale viene riacceso...
Sarà davvero uno spettacolo di estate quella empolese. Un cartellone ricco di eventi, molti dei quali a cura di Giallo Mare Minimal Teatro, che da sempre collabora con il Comune di Empoli nell...
Woody Allen non ha bisogno di presentazioni; è uno dei più grandi registi e sceneggiatori cinematografici di tutti i tempi nonché un mirabile attore. Grazie all’intensa produzione cinematografica (con...