È stata inaugurata presso la Fornace Agresti a Impruneta la mostra "Archeologia della produzione nel paese del cotto: un progetto di archeologia pubblica a Impruneta", curata da Angelica Degasperi...
In sintonia con l'inizio della primavera, quando la natura rinasce e si rigenera, viene annunciata la seconda edizione del Festival della Montagna Fiorentina. A giugno e luglio 2025 si tornerà a...
Nel loggiato del Palazzo Comunale di Impruneta, è stata inaugurata l’opera "Coscritto" donata dal Maestro Giuseppe Ciccia al Comune. La scultura, realizzata nel 2009 nella fornace imprunetina di...
Un percorso dedicato all’editoria cinese per ragazzi, dalla tradizione alla modernità, dall’incisione al disegno, al graphic novel. Si inaugura sabato 17 maggio 2025 alle ore 16:30, alla Biblioteca...
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 18, nelle sale a piano terra di Palazzo Pretorio a Certaldo, inaugura la mostra di Arthur Duff e Antonio Marchetti Lamera dal titolo Perché realizzare un'opera quando è...
La pittrice di Tavarnelle Claudia Lotti ha inaugurato la personale “Oltre la forma e il colore” negli spazi del Palazzo dei Pellegrini a Barberino Val d’Elsa. A curare l’esposizione è stata la storica...
A partire dal 30 maggio 2025 con inaugurazione alle ore 17:30, la Sala delle Colonne del Comune di Pontassieve accoglie la mostra Giovanni Paszkowski. Epifanie Assorte, ventesima esposizione della...
A partire dal 14 marzo 2025, Firenze ospiterà la mostra "Thomas J Price in Florence", che coinvolgerà diverse sedi culturali della città. L'artista britannico Thomas J Price, noto per le sue sculture...
In corso presso il Loggiato del Pellegrino in piazza Buondelmonti a Impruneta, la personale dell’artista Romeo Battisti, intitolata “SPA-ZIO-SI-TÁ”. La mostra, a cura di Sonia Salsi, raccoglie una...
Vicchio continua negli omaggi a propri artisti. Stavolta al centro di una mostra è il pittore Giulio da Vicchio, nel centenario della sua nascita. Curata dalla figlia, Alessandra Rontini, organizzata...