Nella Galleria, situata al secondo piano di Palazzo Pitti, sono esposti dipinti e sculture, per la maggior parte italiani, dalla fine del Settecento fino agli anni della prima guerra mondiale. Le trenta sale ospitano opere del periodo neoclassico e romantico, una ricca raccolta di dipinti dei Macchiaioli e testimonianze delle scuole italiane del secondo Ottocento, con le correnti legate al decadentismo, al simbolismo, al postimpressionismo, al divisionismo, fino ai movimenti artistici dell’inizio del Novecento.
Galleria d'Arte Moderna - Palazzo Pitti
Piazza de' Pitti, 1, 50125 Firenze FI, Italia
La Galleria d'Arte Moderna occupa interamente il 2 piano di Palazzo Pitti, che è possibile raggiungere con lo scalone d’ingresso o con gli ascensori dal piano terreno, lato destro del Cortile dell’Ammannati. L'apertura delle porte è di circa 90 cm. Usciti dagli ascensori, si percorre un tratto, sempre dritto, segnalato da una guida-moquette rossa e poi si gira a sinistra. All’ingresso vi è una porta a due ante a vetri che va spinta manualmente. Se occorre, farsi aiutare dal personale interno. Anche qui vi è una guida-moquette che attraversa tutte le sale. Alcuni spazi sono cordonati.
In Galleria è presente “Forma e materia attraverso il tatto” un percorso multi-sensoriale che rende accessibile una selezione di capolavori della Galleria d’Arte Moderna ai visitatori non vedenti e ipovedenti. Il percorso è illustrato da audioguide (queste ultime, attualmente, non sono in distribuzione a seguito dell’emergenza Covid-19) in italiano e in inglese che completano le informazioni fornite dalle didascalie, con testo in braille e con caratteri ingranditi per ipovedenti, su appositi leggii in plexiglass. Le audioguide e i guanti, in materiale ipoallergenico, sono messi a disposizione gratuitamente all'ingresso del museo chiedendo al personale interno.
È presente un bagno per disabili ma non è segnalato. Dopo la sala 16 a destra c’è una porta a due ante, attraversata la quale si accede al corridoio dei bagni ove è presente un fasciatoio Baby Pit Stop. Presenta un piccolo dislivello in entrata.
Andito degli Angiolini. Piano intermedio di Palazzo Pitti (non segnalato negli ascensori), è accessibile ai disabili. Si prende l'ascensore (piano terreno a destra del cortile dell'Ammannati) per arrivare al 2 piano alla Galleria d'Arte Moderna. Dopo la porta a vetri, chiedere al personale presente in sala che vi accompagna ad un altro ascensore che vi porta ad una pedana motorizzata per giungere all'interno dello spazio mostre degli Angiolini.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al Dipartimento Mediazione Culturale e Accessibilità allo 055 2388617 nei giorni seguenti: lunedì-venerdì dalle 9.30 alle 13.00; martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00. uffiziaccessibili@beniculturali.it ; www.uffizi.it/pagine/accessibilita