
Villa Medicea di Cerreto Guidi
La villa Medicea di Cerreto Guidi, situata nei pressi del Padule di Fucecchio, zona umida ricca di fauna, fu edificata nel 1556 per iniziativa di Cosimo I come residenza di caccia. Il progetto dell’edificio, caratterizzato dalle due grandi rampe d’accesso in mattoni, i cosiddetti Ponti Medicei, è attribuito al Buontalenti.
Oggi la Villa Medicea ospita il Museo Storico della Caccia e del Territorio, che occupa in parte le sale del piano superiore ed è dedicato soprattutto alle armi da caccia e da tiro e loro pertinenze, nell’arco temporale che va dal medioevo all’età moderna.
Direzione regionale musei della Toscana
Informazioni utili
martedì - domenica Visite accompagnate fino ad un massimo di 25 persone alle 9:00, 10:00, 11:00 ,12:00, 15:00 e 16:00
Chiuso: lunedì e 25 dicembre.