Corso della Nave a Rufina e Pontassieve

Corso della Nave a Rufina e Pontassieve

Torna il "Corso della Nave" tra Rufina e Montebonello. Dal 23 al 25 maggio 2025, tre giorni di festa, musica, tradizioni e sapori per riscoprire le radici comuni delle due comunità, unite dal fiume Sieve.

Insieme a Associazione Corso della Nave, i comuni di Rufina e Pontassieve promuovono l’edizione 2025 della storica manifestazione, con un ricco programma di eventi, tra stand gastronomici, musica dal vivo, attività per famiglie, camminate, cortei storici, spettacoli pirotecnici. Appuntamento nelle aree di via Cesare Battisti, Piazza I Maggio, e il paese di Montebonello. Un’occasione per celebrare la memoria, l’identità e il legame profondo che unisce i due territori.

La manifestazione ricorda un importante mezzo di trasporto del passato: il battello ("la nave") che collegava, quando non c'erano i ponti, Rufina e Montebonello (Pontassieve), divise dal fiume Sieve e nasce per celebrare la parte più antica di Rufina: il Corso della Nave. Il primo insediamento, che ha poi portato alla nascita del paese di Rufina, si chiamava proprio Corso della Nave, perché il sentiero dove si costruirono le prime case arrivava fino ad un piccolo guado, nei pressi del torrente Rufina, e qui dalla fine del ‘700 era presente un piccolo battello che portava persone e mezzi di trasporto dall’altra parte del fiume Sieve, dove sorge l’attuale paese di Montebonello, nel comune di Pontassieve.

Il programma completo è disponibile sul sito del Comune di Rufina

Photo credits: Comune di Rufina
Tradizioni Popolari
Dettagli
Comune
Comune:
Pontassieve  Rufina 
Telefono
Telefono:
+39 055 839651
Tradizioni Popolari
Orario
Quando:
23-05-2025 - 25-05-2025