Muoversi senza barriere a Firenze

Muoversi senza barriere a Firenze

Inviato da operatore_c.ca… il 28 Gennaio 2021
App collegate
Descrizione breve
Se sei una persona diversamente abile qui di seguito troverai una serie di informazioni per muoverti al meglio nella nostra città.

IN AUTO - E’ possibile accedere liberamente col proprio mezzo, dotato di relativo contrassegno, anche all’interno della ZTL (Zona a Traffico Limitato) contattando tempestivamente la SAS Servizi alla strada: Call center, numero verde 800 339891 - email: upd@serviziallastrada.it
I dati richiesti sono: periodo di permanenza, targa della vettura, nome e cognome, estremi del certificato di invalidità, città, stato della persona disabile. Alcune strutture ricettive comunicano questi dati agli uffici preposti, per conto dei loro clienti.

PARCHEGGI - Le autovetture, con contrassegno, sulle quali viaggiano persone diversamente abili possono sostare gratuitamente in tutti gli spazi dell’intero territorio comunale, ad eccezione delle aree pedonali. I parcheggi di struttura di Firenze Parcheggi sono dotati di posti auto, gratuiti, riservati alle persone disabili. Info: Firenze Parcheggi

IN CARROZZINA - E’ innegabile che il centro storico di Firenze, come tanti altri luoghi ricchi di storia, può presentare qualche difficoltà oggettiva per i visitatori con mobilità ridotta: spostarsi da un luogo di interesse a un altro non è sempre facilissimo (nella zona più antica della città a volte i marciapiedi sono stretti e le superfici sia delle strade che dei marciapiedi non sono sempre lineari). In tal senso può essere utile consultare Kimap, l'App che indica i percorsi da seguire nel centro storico per evitare le barriere architettoniche. Per scaricare l’app: Apple Store, Google Play . Inoltre è possibile scaricare Passepartour (4 itinerari nel centro storico, completamente accessibili per persone in sedia a rotelle) al seguente link.

IN BUS E TRAMVIA - Tutti i mezzi Ataf e della Tramvia sono accessibili ed hanno postazioni dedicate: i primi sono dotati di pedana con pianale ribassabile, mentre i secondi non hanno dislivello tra banchina e ingresso al vagone. Info su percorsi, orari, biglietti: www.at-bus.it e www.gestramvia.com

IN TAXI - In tutta la città sono disponibili vari taxi attrezzati per il trasporto delle persone in carrozzina. Si consiglia sempre di prenotare, sia telefonicamente che tramite app, con un certo anticipo. Società So.Co.Ta. Tel. +39 055 4242 - www.4242.it Società Co.Ta.Fi Tel. +39 055 4390 - www.4390.it I passeggeri disabili che utilizzano il servizio taxi hanno una riduzione del 15% sulle tariffe comuni.

NOLEGGIO GRATUITO SEDIE A ROTELLE - Presso l’infopoint di Piazza Stazione 4, è possibile usufruire gratuitamente, lasciando una caparra, di questo servizio. È necessario prenotare: tel. 055 212245 / touristinfo@comune.fi.it. Presso lo stesso infopoint sono in distribuzioni pubblicazioni dedicate a persone diversamente abili.