Questo antico palazzo, progettato in primis da Gherardo Silvani nel Seicento, conserva al suo interno uno straordinario ciclo pittorico di Sebastiano Ricci, protagonista indiscusso del Rococò italiano del primo Settecento; le sale monumentali del pian terreno sono impreziosite da eleganti stucchi del Baratta.
Attualmente sede di un Dipartimento dell'Universtià di Firenze, viene aperto al pubblico solo in rare occasioni.