Mostra prorogata al 31 ottobre2025
La mostra si compone di autentici capolavori d’arte, provenienti dalla città, frutto di ricche committenze, ma anche di oggetti più semplici, realizzati per piccole parrocchie di campagna: dipinti su tavola e su tela, crocifissi, statue, oreficerie, reliquari, arredi e paramenti, tabernacoli, libri e codici, fino ai più semplici rosari.
Si tratta di tutte opere perlopiù sconosciute e mai viste, riscoperte e valorizzate dai curatori della mostra e disposte in sezioni distinte, consentendo così di raccontare l'espressone della fede attraverso i secoli e l'identità culturale dei diversi luoghi e delle comunità.