Salta al contenuto principale
Fiesole

Punti di interesse

Filtra per

Categoria

Risultati 320 of 405

Teatro Niccolini
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Via Ricasoli, 3, 50122 Firenze FI, Italia

Teatro Niccolini

Il Teatro Niccolini, il più antico di Firenze, fu inaugurato nel 1658 come sede dell'Accademia degli Infuocati. Si chiamava in origine “Teatro del Cocomero” poiché si trovava in Via del Cocomero, oggi...
Teatro Cartiere Carrara
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
via Fabrizio de André angolo, Lungarno Aldo Moro 3, Firenze

Teatro Cartiere Carrara ex Tuscany Hall

E' datata 1978 la prima stagione d'attività del Teatro Tenda, la storica struttura che sorgeva dove adesso c'è il Tuscanyhall e che ha segnato l’offerta culturale fiorentina e non solo. Nel 2002 il...
Gipsoteca dell' Istituto d'Arte di Porta Romana
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Piazzale di Porta Romana, 9, 50125 Firenze FI, Italia

Gipsoteca dell' Istituto d'Arte di Porta Romana

La Gipsoteca dell’Istituto statale d’arte di Firenze, oggi Liceo Artistico di Porta Romana, è la più interessante raccolta di modelli in gesso in Italia. Un luogo unico dove, nel tempo, sono stati...
Teatro La Compagnia
Luoghi di interesse
Teatri e spazi culturali
Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze FI, Italia

Teatro La Compagnia

Il Teatro della Compagnia è uno dei teatri più recenti della città, creato dall'architetto Adolfo Natalini su progetto di trasformazione di una precedente sala cinematografica in sala teatrale...
Palazzo di Giustizia
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Viale Alessandro Guidoni, 61, 50127 Firenze FI, Italia

Palazzo di Giustizia

Derivato da un primo progetto (anni 80 del Novecento) dell’architetto Leonardo Ricci, allievo di Giovanni Michelucci, il nuovo palazzo di giustizia è nato con l’obiettivo di accentrare tutti gli...
Torre della Zecca Vecchia
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Piazza Piave, 50122 Firenze FI, Italia

Torre della Zecca Vecchia

La Torre della Zecca Vecchia fa parte dell’ ultima cerchia muraria fiorentina, realizzata a partire dal 1284 per volere della Signoria di Firenze e il cui progetto è legato al nome di Arnolfo di...