Salta al contenuto principale
Scoppio Carro

Punti di interesse

Filtra per

Categoria

Risultati 260 of 357

Castello di Acquabella, Reggello
Luoghi di interesse
Ville e castelli
Saltino

Castello di Acquabella

Il Castello di Acquabella è una villa, di proprietà privata, che risale alla fine dell'ottocento. Questo edificio, sontuoso e peculiare, diede il via alla fama di Saltino come località di...
MuMeLoc
Luoghi di interesse
Musei
Piazza Dante Desideri, Via Vittorio Veneto, 50050 Cerreto Guidi FI, Italia

MU.ME.LOC Museo della Memoria Locale

Si trova a Cerreto Guidi il Mumeloc, il Museo della Memoria Locale, che racconta alle generazioni attuali e future la vita nel Padule di Fucecchio e la strage nazista che qui si compì nell'agosto 1944...
Cappella San Jacopo
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Via S. Francesco, 2, 50014 Fiesole FI, Italia

Cappella San Jacopo

Già oratorio del Palazzo Vescovile, risalente alla prima metà dell’XI secolo e decorata con un grande affresco di Bicci di Lorenzo (1440 circa), raffigurante l’Incoronazione della Vergine fra angeli e...
Chiesa di San Lorenzo a Signa
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Via degli Alberti, 2, 50058 Signa FI, Italia

Pieve di San Lorenzo a Signa

La chiesa, in origine pieve, viene menzionata per la prima volta in un documento dell’ 866 e nel 964 veniva donata dal vescovo Rambaldo al Capitolo fiorentino insieme alla chiesa di San Giovanni...
Chiesa di Sant'Agata ad Arfoli
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Via di Sant' Agata, 50066 Pietrapiana FI, Italia

Chiesa di Sant'Agata ad Arfoli

La chiesa di Sant’Agata ad Arfoli, voluta secondo la tradizione da Matilde di Canossa, domina il panorama sulla valle. Al suo interno custodisce numerose opere come la lastra tombale della famiglia...
Veduta di Acone
Luoghi di interesse
50065 Acone FI

Acone

È la frazione più piccola del Comune di Pontassieve e la più lontana dal capoluogo. L’etimologia del nome Acone non è certa, ma secondo alcuni risalirebbe al nome di un colono romano (Aconius), mentre...
L'Uomo di Vinci di Mario Ceroli
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Piazza Gudo Masi, Vinci

Piazza Guido Masi

La piazza, antistante l'imponente Castello dei Conti Guidi, chiamata anche Piazza del Castello, si trova nel borgo storico del paese e si affaccia sulle splendide colline del Montalbano. Al centro...
Villa Medici a Fiesole
Luoghi di interesse
Parchi e giardini
Ville e castelli
Via Frà Giovanni da Fiesole Detto l'Angelico, 2, 50014 Fiesole FI, Italia

Villa Medici a Fiesole

Villa Medici di Fiesole risale al periodo fra il 1451 e il 1457: costruita per Giovanni, figlio di Cosimo Il Vecchio. Nelle sue forme primitive è attribuita a Leon Battista Alberti, anche se...