Salta al contenuto principale
Opera di Firenze

Punti di interesse

Filtra per

Categoria

Risultati 20 of 25

piazzale di porta romana
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
Piazzale di Porta Romana, 50125 Firenze FI, Italia

Porta Romana

Come rivela il nome, Porta Romana era la porta di uscita dalla città in direzione Siena e Roma, venne fondata nel 1328 con una base di diciassette metri e cinquanta per dieci e di fatto, dopo porta...
Giardino della Villa Medicea di Castello
Luoghi di interesse
Parchi e giardini
Via di Castello, 44, Firenze

Giardino della Villa Medicea di Castello

La Villa Medicea di Castello è una delle più antiche residenze suburbane dei Medici, che la possedettero fin dal 1477. Cosimo I commissionò nel 1538 allo scultore e architetto Niccolò Tribolo il...
Villa Corsini a Castello
Luoghi di interesse
Ville e castelli
Via della Petraia, 38, Firenze

Villa Corsini a Castello

Villa Corsini a Castello, situata poco prima della Villa Medicea della Petraia, fu acquistata dal Consigliere del Granduca Cosimo III, Filippo Corsini. La villa fu rimaneggiata dall'architetto Giovan...
Villa Strozzi
Luoghi di interesse
Parchi e giardini
Via Pisana, 77, 50143 Firenze FI, Italia

Parco di Villa Strozzi al Boschetto

La proprietà fu acquistata nel Cinquecento da Francesco Rinuccini e poi venduta agli Strozzi che edificarono l'edificio cinquecentesco. Nell'Ottocento il principe Ferdinando Strozzi affidò a Giuseppe...
Palazzo dei Pittori
Luoghi di interesse
Architettura e monumenti
viale Giovanni Milton 47

Palazzo dei Pittori

Passeggiando lungo il Mugnone lo sguardo viene catturato da un vasto edificio di colore rosso pompeiano e dalle grandi finestre. Si tratta del Palazzo dei Pittori, o Swertschkoff, destinato a studi di...
Pieve di Santo Stefano in Pane
Chiese e luoghi di culto
Via delle Panche, 32, 50141 Firenze FI, Italia

Pieve di Santo Stefano in Pane

La pieve di Santo Stefano in Pane ha origini millenarie ed è conosciuta anche come Santo Stefano a Rifredi. Di fondazione paleocristiana, ha subito vari rimaneggiamenti e ampliamenti. All'interno la...
Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Teatri e spazi culturali
Largo Enrico Fermi, 5, 50125 Firenze FI, Italia

Osservatorio Astrofisico di Arcetri

L' Osservatorio Astrofisico di Arcetri è un centro pubblico di ricerca scientifica che fa parte dell'Istituto Nazionale di Astrofisica INAF. Le attività di ricerca, sviluppate in collaborazione con il...
Chiesa di Santa Maria a Peretola
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Piazza Giuseppe Garibaldi, 10, 50145 Firenze FI, Italia

Chiesa di Santa Maria a Peretola

La Pieve di Santa Maria di Peretola, sulla piazza centrale dell’antico borgo, è un’antica chiesa che risale al XII secolo. Un bel portico con 3 arcate precede l’interno dal caratteristico soffitto a...
Interno
Chiese e luoghi di culto
via del Palazzo dei Diavoli 83

Chiesa di Santa Maria alla Querce

Fu la prima chiesa del rione dell'Isolotto, quartiere popolare a bassa densità edilizia, creato negli anni '50 grazie ai Sindaci Fabiani e La Pira. Antico luogo di culto di patronato dei Mannelli (e...
Villa La Quiete
Luoghi di interesse
Ville e castelli
Via di Boldrone, 2, 50141 Firenze FI, Italia

Villa La Quiete

Villa La Quiete, così chiamata per l'affresco intitolato "La Quiete che domina i venti" eseguito nel 1632 da Giovanni da San Giovanni, si trova sulla collina di Careggi ed è conosciuta anche come...