Il museo che racconta la storia della Festa dell'Uva, l'evento più atteso e coinvolgente nel territorio di Impruneta, attraverso il tempo. In esposizione si trovano manifesti, la collezione di...
Il MUGOT - Museo Gotica Toscana nasce nel 2011 per conservare la memoria degli eventi che nel settembre 1944 videro protagonisti gli Appennini a Nord di Firenze. Proprio il settore compreso tra il...
Sezione didattico espositiva del Museo La sezione didattico espositiva Leonardo e la Pittura riunisce le riproduzioni di alcuni dei più celebri dipinti di Leonardo da Vinci assieme ad una selezione di...
Un nuovo museo dedicato ai giocattoli, in un periodo compreso fra il Settecento e gli anni Sessanta del Novecento. Gli oltre mille pezzi sono il frutto di due diverse collezioni: quella del Museo del...
Il Museo dei Medici racconta, tramite opere e strumenti multimediali, la storia della famiglia più importante di Firenze, la sua attività di mecenati dell'arte, collezionisti, promotori di artisti. Il...
Raccoglie le testimonianze della cultura del vino, principale prodotto della zona di Montespertoli, con un continuo confronto tra presente e passato, documentato da pannelli, gigantografie e foto d...
In questo spazio dedicato ai bambini, la sezione formativa del Museo degli Innocenti, si possono sperimentare, come in una bottega rinascimentale, varie tecniche. Tutte le attività della Bottega dei...
Il Museo della Moda e del Costume, a Firenze, situato nella Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti, nel suo genere è uno dei più importanti musei d'Italia. Ospita una vasta collezione di oltre 15...
La Galleria d'Arte Moderna è situata al secondo piano di Palazzo Pitti , ed è un museo dove si possono ammirare collezioni di sculture e pitture che comprendono un periodo fra la fine del Settecento e...
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali occupano l’intero piano nobile di Palazzo Pitti. La Galleria fu creata tra la fine del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento dai Lorena, che...