Salta al contenuto principale
Grande Panoramica Firenze

Eventi

Filtra per

Sottocategoria

Risultati 10 of 29

Stefano Massini
Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Teatro

LIBERAMENTE sotto le stelle - edizione speciale

Dopo il grande successo del primo ciclo di, LIBERAMENTE – una Scuola Popolare di Scrittura, progetto ideato e condotto da Stefano Massini, torna l’ 8 e il 16 luglio, ore 21, in una nuova veste...
Andrea Scanzi
Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea
Readings, Conferenze, Convegni
Teatro
Firenze

La Gaberiana

Torna, nel quartiere dell'Isolotto e dintorni, La Gaberiana, un festival ideato da Andrea Scanzi. Da lunedì 14 a giovedì 17 luglio, 4 serate composte ognuna di 3 momenti diversi per riflettere sul...
Teatro
Firenze

Frida Kahlo: il ritratto spezzato

Due repliche a settembre dopo i successi per la prima assoluta a Villa Bardini, Frida Kahlo: Il ritratto spezzato è il nuovo spettacolo della Compagnia delle Seggiole, scritto da Fiammetta Perugi con...
Teatro
Firenze

L'azione del silenzio

A luglio, per il XIX anno consecutivo, tornano le visite spettacolo all'interno del Monastero della Certosa del Galluzzo. Due viaggi per sera, condotti dalla Compagnia delle Seggiole, attraverso lo...
Teatro
Firenze

Una come me

di Mauro Graiani, regia Francesco Branchetti, musiche originali di Pino Cangialosi. con Matilde Brandi, Salvatore Buccafusca, Andrea Zanacchi.
Teatro
Fiesole

Umberto Galimberti | Estate Fiesolana 2025

Umberto Galimberti è un filosofo, saggista e psicoanalista italiano, nonché giornalista de la Repubblica. Esponente della psichiatria fenomenologica, iscritto all'Ordine degli psicologi con...
Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea
Teatro
Tradizioni Popolari
Vinci

L'Anno del Volo a Vinci

Oltre cento eventi con circa cinquanta associazioni vinciane coinvolte. È il calendario dell’ Anno del Volo, come è stato definito il 2025 per Vinci, che è stato presentato venerdì 31 gennaio 2025 in...
Teatro
Firenze

Lucia Mascino - Il sen(n)o - Teatro Puccini

Al Teatro Puccini di Firenze, il 22 marzo Lucia Mascino in un monologo volutamente sfidante, Il Sen(n)o, che ci conduce nell’esplorazione di un tema terribilmente attuale: l’esposizione precoce alla...