Skip to main content
Machiavellerie 2025

Machiavellerie 2025

Readings, Conferenze, Convegni
Teatro

Il rapporto dialettico che lega e intreccia intellettuali e potere, a varie latitudini di tempo e di spazio, è il perno culturale intorno al quale ruota la quarta edizione del Festival “Machiavellerie”, in programma tra le rinomate colline del Chianti, a San Casciano in Val di Pesa, dal 6 al 9 novembre 2025. Il primo festival italiano, teso a promuovere e valorizzare il pensiero e l’opera del padre fondatore della scienza politica moderna, si propone quest’anno di accendere il dibattito pubblico su un tema complesso e attuale, ispirato dalle riflessioni e dalle intuizioni che lo stesso pensatore adottò nei suoi scritti: l’arte della dissimulazione.

Gli ospiti di rilievo nazionale e internazionale, attesi nella prima settimana di novembre sul palcoscenico del Teatro comunale Niccolini, si confronteranno su una pratica, esplicitamente attribuita da Niccolò Machiavelli ai capi di governo, e su una strategia necessaria per chiunque si confronti con il potere.

Il Festival trova casa in un luogo carico di significato e pregnanza storica, a San Casciano in Val di Pesa, terra d’amore e ripudio per l’intellettuale che nello storico borgo di Sant’Andrea in Percussina trascorse gli anni forzati dell’esilio. E’ qui, nella sua villa di campagna, dalla quale scorgeva nitido lo skyline dell'agognata e odiata Firenze, che espresse il suo più acclamato genio, nutrì l’ispirazione letteraria e compose il “De Principatibus” (1513), una delle opere più celebri e tradotte al mondo.

L’iniziativa ha acquisito spessore culturale e rilevanza nazionale negli anni grazie ai temi proposti e agli ospiti di spicco accolti nelle precedenti edizioni, tra giornalisti, scrittori, politologi e artisti, protagonisti di lectio magistralis, incontri, conferenze e approfondimenti sulle diverse declinazioni e chiavi di lettura della ricca produzione letteraria, firmata da Machiavelli.

Il programma, in via di definizione, curato dall’Ufficio Cultura del Comune, offrirà anche quest’anno un variegato contenitore animato da una molteplicità di opportunità e finestre culturali che si affacceranno sul pensiero dell’illustre inquilino di San Casciano. Nel ventaglio della quattro giorni ci saranno lectio magistralis, conferenze, incontri, tavole rotonde, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni, percorsi nella natura e visite guidate. Le informazioni sono disponibili sul sito e i canali social del Comune, del Teatro Niccolini che ha una pagina dedicata e del Festival Machiavellerie.

Photo credit

Comune di San Casciano Val di Pesa

Quick info
Municipalities
San Casciano in Val di Pesa
Appointments

Appointments

Machiavellerie

Readings, Conferenze, Convegni
Teatro
When
06/11/2025
H24
07/11/2025
H24
08/11/2025
H24
09/11/2025
H24