Skip to main content
Le voci di Dante

Le voci di Dante. Come sa di sale lo pane altrui...

Readings, Conferenze, Convegni

L'evento Voci di Dante. Come sa di sale lo pane altrui, che si terrà il 3 ottobre e il 7 novembre 2025 in due suggestive biblioteche fiorentine, è una celebrazione dell'opera di Dante Alighieri, incentrata sulla riflessione sul suo esilio e sulla profondità dei suoi versi. Il titolo, tratto dal celebre passo della Divina Commedia ("Come sa di sale lo pane altrui..."), richiama la sofferenza e la solitudine che Dante ha vissuto durante il suo esilio, ma anche la sua capacità di trasformare il dolore in una straordinaria visione del mondo.

L'incontro, che si sviluppa su due date, sarà un'occasione per approfondire le tematiche universali della Divina Commedia, dalla giustizia divina alla condizione umana, attraverso letture, conferenze e riflessioni di studiosi. In particolare, si esploreranno le parole di Dante come una "voce" che, pur provenendo da un passato lontano, è ancora viva e rilevante nella nostra epoca.

Photo credit

Comune di Firenze

Quick info
Appointments

Appointments

Le voci di Dante. Come sa di sale lo pane altrui...

Readings, Conferenze, Convegni

L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti. Per informazioni chiamare la biblioteca di riferimento

When
03/10/2025
from 17:00
07/11/2025
from 17:00
Prices
Ingresso libero fino ad esaurimento posti