Skip to main content
banner

La Congiura dei Pazzi - Viaggio teatrale nei luoghi del potere mediceo

Teatro

La Compagnia delle Seggiole torna a raccontare Firenze proprio nei luoghi dove la sua storia ha preso forma: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la magnifica residenza della famiglia Medici, simbolo del Rinascimento e scenario di alcuni degli eventi politici più affascinanti del Quattrocento.

"La Congiura dei Pazzi", ideato da Massimo Sandrelli con adattamento e regia di Sabrina Tinalli, è un’esperienza teatrale immersiva che si svolge tra le sale e i cortili del palazzo. Lo spettacolo ci riporta al 1478, anno del celebre attentato ai fratelli Lorenzo e Giuliano de’ Medici durante la Messa in Duomo, e ci guida tra intrighi, complotti e alleanze che cambiarono per sempre il destino della città.

Attraverso parole, suoni e immagini suggestive, la narrazione mette a confronto il carisma di Lorenzo il Magnifico con le ambizioni dei suoi nemici, ricreando l’atmosfera vibrante e drammatica della Firenze rinascimentale.

Un evento speciale in un luogo carico di storia, reso ancora più unico da un’occasione imperdibile: al termine dello spettacolo, il pubblico potrà accedere gratuitamente – e in via eccezionale in orario serale – alla Cappella dei Magi affrescata da Benozzo Gozzoli, un autentico capolavoro dell’arte rinascimentale.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze e con il sostegno della Fondazione CR Firenze.

Photo credit

La Compagnia delle Seggiole

Quick info
Appointments

Appointments

Informazioni

Teatro

Un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la storia della Congiura dei Pazzi rivive nei luoghi del potere mediceo. Ideato da Massimo Sandrelli con la regia di Sabrina Tinalli, lo spettacolo conduce il pubblico nel cuore del Rinascimento fiorentino.

Due repliche per sera, alle ore 20:30 e alle ore 21:30, della durata di circa 60 minuti.

Prenotazioni.

When
07/11/2025
20:30 - 21:30
21:30 - 22:30
08/11/2025
20:30 - 21:30
21:30 - 22:30
21/11/2025
20:30 - 21:30
21:30 - 22:30
22/11/2025
20:30 - 21:30
21:30 - 22:30
Prices
from € 17.00 to € 20.00