HomeCerca Ricerca Filtra per Chiave di ricerca Risultati 1416 of 6982 Chiesa di Sant'Agata ad Arfoli La chiesa di Sant’Agata ad Arfoli, voluta secondo la tradizione da Matilde di Canossa, domina il Villa il Focardo Nelle campagne a sud di Firenze si trova Villa Il Focardo, che fu la residenza della famiglia Piazza della Vittoria Terra, Acqua, Aria e Fuoco...un viaggio nella Terracotta di Impruneta Un viaggio emozionante nel mondo della Terracotta di Impruneta, eccellenza conosciuta in tutto il Lago di Londa Londa è uno dei due comuni sul territorio della Provincia di Firenze che appartengono al Parco Centro Visite Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Il Centro Visite del Parco è posto proprio in riva al lago di Londa. Il Centro è dotato di un angolo Piazza Guglielmo Ghiandelli - Loc. Cellai Villa Rucellai La Villa Rucellai o Villa Il Pratello si trova nel centro storico di Campi Bisenzio. L'edificio Biblioteca di Scandicci Biblioteca comunale Conoscere gli orari dei musei Conoscere in anticipo gli orari di apertura dei luoghi d’interesse (musei, chiese, ville e giardini) Comune di Calenzano Comune di Reggello Teatro Aurora Scandicci Lo spazio teatrale, dotato di 872 posti a sedere, permette la messa in scena di spettacoli teatrali Piazzale della Resistenza Il piazzale della Resistenza è stato inaugurato nel novembre 2013: vi si trovano il Centro Rogers e Musei Toscani per l'Alzheimer Negli ultimi anni, numerosi sono i musei in Italia che hanno sviluppato percorsi ad hoc e attività Biblioteca CiviCa di Calenzano Biblioteca comunale di Calenzano. Un luogo di incontro e socializzazione per tutti, un centro Comune di Certaldo Eremo di Gamogna Nel verde delle montagne dell'Appennino Tosco-Emiliano, in posizione isolata su di un crinale, si Centro Studi Campaniani Dino Consolini Nato nel 1989, il centro studi si occupa dello studio e della diffusione delle opere del poeta Dino Circolo Arci di San Giusto Bar, Ristorante, spazi per eventi, giardino San Vincenzo a Torri Pieve di San Pietro La Pieve di San Pietro a Vaglia ha origini molto antiche. Essa infatti appare già in un atto del 983 Città di Scandicci Circolo Arci La Massa Il circolo è sede di eventi ricreativi e spettacoli. Prima pagina«Pagina precedente‹… Pagina 55 Pagina 56 Pagina 57 Pagina 58 Pagina attuale 59 Pagina 60 Pagina 61 Pagina 62 Pagina 63…Pagina successiva›Ultima pagina»
Chiesa di Sant'Agata ad Arfoli La chiesa di Sant’Agata ad Arfoli, voluta secondo la tradizione da Matilde di Canossa, domina il
Villa il Focardo Nelle campagne a sud di Firenze si trova Villa Il Focardo, che fu la residenza della famiglia
Terra, Acqua, Aria e Fuoco...un viaggio nella Terracotta di Impruneta Un viaggio emozionante nel mondo della Terracotta di Impruneta, eccellenza conosciuta in tutto il
Lago di Londa Londa è uno dei due comuni sul territorio della Provincia di Firenze che appartengono al Parco
Centro Visite Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Il Centro Visite del Parco è posto proprio in riva al lago di Londa. Il Centro è dotato di un angolo
Villa Rucellai La Villa Rucellai o Villa Il Pratello si trova nel centro storico di Campi Bisenzio. L'edificio
Conoscere gli orari dei musei Conoscere in anticipo gli orari di apertura dei luoghi d’interesse (musei, chiese, ville e giardini)
Teatro Aurora Scandicci Lo spazio teatrale, dotato di 872 posti a sedere, permette la messa in scena di spettacoli teatrali
Piazzale della Resistenza Il piazzale della Resistenza è stato inaugurato nel novembre 2013: vi si trovano il Centro Rogers e
Musei Toscani per l'Alzheimer Negli ultimi anni, numerosi sono i musei in Italia che hanno sviluppato percorsi ad hoc e attività
Biblioteca CiviCa di Calenzano Biblioteca comunale di Calenzano. Un luogo di incontro e socializzazione per tutti, un centro
Eremo di Gamogna Nel verde delle montagne dell'Appennino Tosco-Emiliano, in posizione isolata su di un crinale, si
Centro Studi Campaniani Dino Consolini Nato nel 1989, il centro studi si occupa dello studio e della diffusione delle opere del poeta Dino
Pieve di San Pietro La Pieve di San Pietro a Vaglia ha origini molto antiche. Essa infatti appare già in un atto del 983