Visite a porte chiuse a Santa Croce

Visite a porte chiuse a Santa Croce

L’Opera di Santa Croce propone ai visitatori nuove modalità di visita, ampliando gli orari di apertura, offrendo anche l’opportunità di accedere "fuori degli orari di apertura al pubblico".

La visita a porte chiuse viene organizzata alle 8.30/ 9:40 del mattino oppure alle 19.00/ 20:30. Il personale è a disposizione per valutare approfondimenti culturali e percorsi alternativi illustrati da storici dell’arte e da definirsi in base alle singole esigenze. Il servizio di guida è facoltativo ed è disponibile in più lingue.

La visita comincia dalla basilica, con le cappelle impreziosite da vetrate policrome che proiettano forme multicolori sui magnifici affreschi del Trecento e del Quattrocento. Lungo le navate si trovano le tombe monumentali dei Grandi italiani che hanno cambiato la storia, si possono ammirare le magnifiche pale cinquecentesche e apprezzare opere senza tempo. Il “viaggio” prosegue nella quiete dei chiostri monumentali, nella perfezione architettonica della cappella Pazzi disegnata da Brunelleschi e nell’antico Cenacolo dove i visitatori sono accolti da capolavori di Donatello e Vasari.

Per conoscere i costi e programmare una visita contattare l'Opera di Santa Croce all'indirizzo email booking@santacroceopera.it.

Photo credits: Opera di Santa Croce