Un itinerario ciclabile di 225Km, tra laToscana e l'Emilia Romagna, che unisce i luoghi danteschi da Firenze, città natale, attraverso il Mugello fino a Marradi, ed oltre il confine appenninico...
Percorso ad anello che, partendo dal centro del paese, tocca le principali attrattive del territorio di Rignano sull'Arno. Dal Ponte di Rignano, antico attraversamento sul fiume Arno, uscendo dall...
Tra le meraviglie che la natura offre nel territorio di Gambassi Terme, oltre alle grandi distese boschive ricche di macchia mediterranea, sono presenti alcuni fenomeni di sorgenti termali, a poco più...
Il legame tra il capoluogo toscano e la Russia è sempre stato molto intenso nel corso dei secoli. Un segno molto forte, lasciato dalla comunità russa di Firenze, ed ideale punto di partenza di questo...
Per gli appassionati del vino, come pure per gli amanti della campagna toscana, la visita dei vigneti e dei luoghi di produzione del vino rappresenta un viaggio entusiasmante e pieno di scoperte, da...
Un percorso nel centro storico di Impruneta attraverso 8 tappe che raccontano la storia e la tradizione di questo magico borgo. Si tratta di una passeggiata emozionante per le vie del paese, fra...
Il Parco delle Cascine è il cuore verde della città ed è a un passo dal centro, il luogo ideale per una passeggiata a piedi o in bicicletta. È il parco più grande della città e si estende per 160...
Vuoi vivere Firenze a bordo delle due ruote e goderti la città in una modalità “lenta”, ecologica e sostenibile? Muoviti in bici, approfittando della nuova mappa delle ciclabili fiorentine, in...
Un percorso ciclabile, ma anche pedonale, di circa 20 km nel territorio di Scandicci, che costeggia e unisce i tre fiumi che scorrono nel territorio: Arno, Greve e Vingone. l punto di partenza è la...
La Via Francigena in passato conduceva i pellegrini da Canterbury a Roma, fino a Santa Maria di Leuca, per poi imbarcarsi alla volta della Terra Santa. Adesso vive di nuovo come cammino, accompagnando...