Salta al contenuto principale
Boccaccio_Ritratto_

Boccaccio, politico per la città di Firenze

Mostre

Dal 6 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 Palazzo Vecchio ospita la mostra Boccaccio, politico per la città di Firenze. 

Giovanni Boccaccio fu poeta e prosatore, esperto di retorica latina, riscopritore degli antichi e instancabile promotore di cultura. Attraverso documenti rari, lettere, opere letterarie ed alcuni ritratti la mostra ripercorre gli episodi salienti della sua carriera politica ed invita i visitatori a scoprirne l' impegno civile e il ruolo che l'intellettuale ebbe nella vita pubblica e amministrativa della Firenze trecentesca.

La scelta di Palazzo Vecchio come sede espositiva non è casuale: proprio nell’aula minor del palazzo civico, oggi nota come Sala dei Gigli, si trovava in origine il ciclo pittorico trecentesco degli Uomini illustri — ora perduto — che raffigurava eroi, sovrani e poeti, tra cui Dante, Petrarca e lo stesso Boccaccio.

Il biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Vecchio  è comprensivo dell'ingresso alla mostra. 

Per informazioni consultare il sito web dei Musei Civici Fiorentini. 

 

Crediti fotografici

Gallerie degli Uffizi

Informazioni rapide

Informazioni utili

Accessibilità
accessibile
Tipo di gestione
musei comunali
Appuntamenti

Appuntamenti

Boccaccio, politico per la città di Firenze

Mostre

La mostra, allestita in Palazzo Vecchio in occasione del 650° anniversario della morte dell'artista e letterato toscano, comprende rari documenti, lettere, opere letterarie e alcuni ritratti del Boccaccio. 

Quando
06/11/2025 - 06/12/2025
Lunedì — Mercoledì
9:00 - 19:00
Giovedì
9:00 - 14:00
Venerdì — Domenica
9:00 - 19:00

La biglietteria chiude un'ora prima del museo

Prezzi
Intero museo e mostra
€ 17.50
Ridotto museo e mostra
€ 15.00
Per informazioni su riduzioni e gratuità consultare il sito web.