Salta al contenuto principale
un momento della cerimonia

Cambio della Guardia e Corteo Storico della Repubblica Fiorentina

Tradizioni Popolari

L'evento del 3 agosto è sospeso.

In estate si può assistere anche a Firenze alla cerimonia del Cambio della guardia, un evento che in molte città europee rappresenta una tradizione imperdibile per i visitatori.

Questo evento rituale, che si ripete ogni prima domenica del mese, affonda le sue radici in antiche pratiche militari..  Il cambio della guardia è un simbolo di forza e sicurezza, che si manifesta attraverso la protezione di castelli, fortificazioni, campi di battaglia e città. 
Con l’evolversi delle tattiche di guerra, ha acquisito una forte valenza simbolica, rappresentando le grandi potenze militari e civili anche nel nostro tempo.

A Firenze l'evento non poteva svolgersi che sull'Arengario di Palazzo Vecchio, ovvero il Palazzo del potere e del governo della città.
Viene ripetuto 5 volte nel corso della mattinata ed è tradizionalmente preceduto e seguito dal Corteo Storico della Repubblica Fiorentina che attraversa le vie del centro storico prima di prendere parte alla cerimonia e subito dopo il termine della stessa. 

L'accesso alla piazza e lungo le strade interessate dal corteo è libero.

Crediti fotografici

Comune di Firenze

Informazioni rapide
Comuni
Firenze

Informazioni utili

Accessibilità
accessibile
Appuntamenti

Appuntamenti

Cambio della Guardia

Tradizioni Popolari

Programma

Il Gonfalone di Firenze o del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina è posizionato al centro dell’Arengario, due militi armati sono posizionati ai lati dello stesso a Guardia del Simbolo Cittadino, il Capitano e un Ufficiale completano la Guardia.
Orario: 09.00 - 10.00 - 11.00 - 12.00- 13.00.

Partenza e Percorso del Corteo della Repubblica Fiorentina da Piazzetta di Parte Guelfa:
ANDATA - Ore 8:45 - 9:45 - 10:45 - 11:45 – 12.45 - da Piazzetta di Parte Guelfa, Via delle Terme, Via Por Santa Maria, Via Vacchereccia, Piazza della Signoria, Arengario di Palazzo Vecchio.
RITORNO - Ore 9:10 - 10:10 - 11:10 - 12:10 – 13.10 - dall’ Arengario di Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Via Vacchereccia, Via Por Santa Maria, Via delle Terme, Piazzetta di Parte Guelfa.

Quando
06/07/2025
9:00 - 13:00
03/08/2025
9:00 - 13:00
07/09/2025
9:00 - 13:00