Uno dei complessi barocchi più celebri al mondo.
Programma:
SCARLATTI: Recitativo e aria “Ove, smarrita e sola” – “Al dolce nome” dalla serenata “Erminia” (1723); Sonata III in fa maggiore (1725); Sonata V per archi
VINCI: Sinfonia da “Partenope” (1725); “Combattono quest’alma”; “Dividete o giusti Dei” da “Farnace” (1724) ; “Al patrio lido” da “Astianatte” (1725)
SARRO: Sinfonia da “Ginevra Regina di Scozia” (1720); “Se resto sul lido”, Sinfonia e “Son regina e sono amante” da “Didone abbandonata” (1724)
HASSE: “Morte, col fiero aspetto”, aria di Cleopatra (Farinelli), da “Marc’Antonio e Cleopatra” (Napoli, 1725)