Salta al contenuto principale
Coni di stelle - FST

Coni di stelle

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Ogni mercoledì, dal 3 Settembre al 1 Ottobre, il Planetario della Fondazione scienza e tecnica offre una serie di incontri per avvicinare il pubblico di giovani e adulti all’astronomia.

Crediti fotografici

FST

Informazioni rapide

Informazioni utili

Tipo di gestione
altri musei
Appuntamenti

Appuntamenti

Gli astri di Hogwarts

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Un appuntamento dedicato ad Harry Potter a cura di Sacha Barion, planetarista della Fondazione Scienza e Tecnica. 

Consigliato per bambini e bambine dai 7 anni.

Quando
03/09/2025
dalle 21:00
Prezzi
da € 8.00 a € 10.00

L'astrofisica nell’antichità

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

In un confronto tra lo sguardo del passato e quello del presente, saranno osservati i cieli degli Antichi, attraversando varie civiltà, per poi tornare all' epoca attuale e utilizzare gli occhi della scienza.

Quando
10/09/2025
dalle 21:00
Prezzi
da € 8.00 a € 10.00

Il cielo invisibile: alla scoperta dell’Universo nascosto

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Un viaggio nella storia della radioastronomia, dalle onde radio ai raggi gamma, fino ai raggi cosmici, ai neutrini e alle onde gravitazionali, per scoprire come le tecnologie moderne svelano i fenomeni più estremi e misteriosi, aprendo nuove prospettive sulla natura dell'Universo. 

Quando
17/09/2025
dalle 21:00
Prezzi
da € 8.00 a € 10.00

Cosmologia

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

a cura di Ruggero Stanga consulente scientifico del Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica.

Nell’antichità, le osservazioni ad occhio nudo erano l’unica fonte di informazione: le prime cosmogonie si svilupparono, infatti, in un contesto mitologico-religioso e solo col passare del tempo furono disponibili appositi strumenti, per ricostruire la storia del cosmo. 

Quando
24/09/2025
dalle 21:00
Prezzi
da € 8.00 a € 10.00

Non deluderci, Luna! Il meraviglioso oltre la Terra

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Ultimo appuntamento a cura di Silvia Giomi e Veronica Calzone, storica dell’arte: un approccio tra arte e astronomia. 

Quando
01/10/2025
dalle 21:00
Prezzi
da € 8.00 a € 10.00