Dopo Venezia e Roma, l’artista tedesco Dieter Nuhr arriva per la prima volta a Firenze con la personale “Altrove è ovunque”, presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi dal 1° maggio al 2 giugno 2025.
Le opere dell'artista riflettono sul potenziale dell'arte come strumento di consapevolezza ambientale. La mostra propone circa 40 opere tra dipinti e disegni, realizzati con tecnica mista combinando strumenti digitali e pittura acrilica.Nuhr esplora infatti il tema della bellezza del mondo e della necessità di uno sviluppo sostenibile, con immagini che richiamano luoghi come il Sudan, la Thailandia, il Senegal, il Bhutan e l’India, terre dai fiori esotici e bambini di terre lontane, presentando al contempo alcune opere in omaggio a Firenze.
Nelle sue fotografie modificate digitalmente si nota una fusione con le tecniche pittoriche che attraggono l’attenzione del visitatore e lo invitano a riflettere sulla diversità come valore fondamentale sia in natura sia nell’arte. Questa diversità si riflette anche nelle tecniche e nei materiali utilizzati: l'artista sovrappone elementi che sembrano inconciliabili per raccontare paesaggi da preservare e ritrarre persone di diverse origini sociali ed etniche. In questo modo. L'arte di Nuhur crea un legame tra epoche e luoghi distanti, riproponendo la bellezza universale e utilizzando un linguaggio artistico in linea con i valori promossi dall'UNESCO.