Salta al contenuto principale
Opere in mostra

Giovan Battista Foggini. Una mostra

Mostre

Firenze celebra il genio artistico di Giovan Battista Foggini (1652-1725) con una grande mostra monografica a Palazzo Medici Riccardi dal 10 aprile al 9 settembre 2025. L'esposizione celebra i 300 anni dalla morte del celebre artista del tardo barocco, avvenuta il 12 aprile 1725.

Nato a Firenze il 25 aprile 1652, Foggini si dedicò a varie discipline, spaziando dalla scultura  all'architettura. Dopo aver studiato all'Accademia Medicea e perfezionato la sua arte a Roma, tornò a Firenze nel 1676, dove divenne scultore e architetto alla corte di Cosimo III de' Medici e direttore delle Manifatture di Galleria, specializzandosi nella creazione di oggetti in pietre dure e metalli preziosi.

La mostra ripercorre la carriera di Giovanni Battista Foggini attraverso oltre 80 opere tra sculture, disegni e manufatti. Si parte dalle opere giovanili fino alle sculture in bronzo ispirate alle Metamorfosi di Ovidio e ai ritratti per la famiglia Medici.
Sono esposti anche raffinati oggetti decorativi, come il tavolo intarsiato di Palazzo Pitti e preziosi reliquiari e due bronzi realizzati per Anna Maria Luisa de’ Medici, che completano l’esposizione.
e sezioni L’Antico e il Re Sole evidenziano le committenze francesi, mentre la parte documentaria presenta schizzi, progetti e corrispondenze che testimoniano la creatività dell’artista.

La mostra dà ai visitatori l'opportunità di esplorare il talento di Foggini, mettendo in luce il suo fondamentale contributo all'arte barocca fiorentina, attraverso l'evoluzione stilistica dell'artista e il suoinflusso sulla cultura dell'epoca.

 

Crediti fotografici

Città Metropolitana

Informazioni rapide
Appuntamenti

Appuntamenti

Giovan Battista Foggini

Quando
10-04-2025 - 09-09-2025
dalle 09:00 alle 19:00 Ultimo ingresso ore 18:00
Chiuso: mercoledì
Prezzi
da € 10.00 a € 15.00
Per informazioni su riduzioni e gratuità, consultare il sito web