Salta al contenuto principale
Casa della civilità contadina di Gaville

I sabati della cultura a Figline e Incisa Valdarno

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori

Tre giornate per scoprire il patrimonio culturale di Figline e Incisa Valdarno, attraverso visite gratuite a quattro luoghi d’eccezione. Torna l’appuntamento con i “Sabati della Cultura”, l’iniziativa promossa dal Comune – Servizio Cultura e Marketing Territoriale, in collaborazione con AUSL Toscana Centro, Fondazione Santa Maria Nuova, Casa della Civiltà Contadina di Gaville e Fondazione Giovanni Pratesi. 

Giunta ormai alla sua quarta edizione, la rassegna propone un programma rinnovato e arricchito da nuove attività, pensate per stimolare la curiosità e l’interesse dei visitatori di Figline e Incisa Valdarno. Quattro i luoghi aperti ai visitatori: l’Antica Spezieria Serristori, il Museo della Collegiata di Santa Maria, il Museo della Civiltà Contadina e la Fondazione Pratesi, che saranno tutti visitabili liberamente nei sabati del 13 settembre 2025, 11 ottobre 2025 ed 8 novembre 2025 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, ad eccezione dell’Antica Spezieria Serristori che invece sarà possibile visitare in orario 15-19 (ingressi ogni 30 minuti dal portone storico). Obbligatoria la prenotazione sul sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno, o ai numeri 0559125247-304 o cultura@comunefiv.it

Nel corso delle tre giornate sono previste anche una serie di visite guidate pomeridiane (ore 15), gratuite e su prenotazione (max. 25 partecipanti a visita), che permetteranno di scoprire tutti i luoghi e le loro storie.

Il programma completo è disponibile sul sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno

 

Crediti fotografici

Comune di Figline e Incisa Valdarno

Informazioni rapide
Appuntamenti

Appuntamenti

I sabati della cultura a Figline e Incisa Valdarno

Quando
13/09/2025
H24
11/10/2025
H24
08/11/2025
H24