Salta al contenuto principale
ArkAttak Cello Orchestra

InCanto d'estate 2025

Musica Classica, Opera e Balletto

La nona edizione del Festival InCanto d’Estate, la rassegna estiva organizzata dall’Associazione A.Gi.Mus. Firenze, fa parte dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze. Il tema centrale di quest’anno sarà la musica come strumento di pace e di unione tra i popoli. La programmazione è varia e adatta a tutti, spaziando dal Barocco al Romanticismo, dal blues alla musica contemporanea, con artisti provenienti da diverse nazioni del mondo. Questo mette in evidenza come la musica sia un linguaggio universale che unisce tutti, e che ognuno può interpretare secondo la propria ispirazione, le proprie tradizioni e il proprio background culturale.

Crediti fotografici

A.Gi.Mus.

Informazioni rapide
Comuni
Firenze

Informazioni utili

Allegati
Programma.pdf(133.45 KB)
Appuntamenti

Appuntamenti

ARKATTAK CELLO ORCHESTRA

Musica Classica, Opera e Balletto

Luca Provenzani, violoncello concertatore e solista - Giada Campanelli e Leonardo Giovannini, violoncelli solisti.

Musiche di Villa Lobos, Piatti e Sollima.

Quando
26/06/2025
dalle 19:00

IL CEMBALO DI MARGHERITA

Musica Classica, Opera e Balletto

Désirée Del Santo, flauto - Benedetta Mignani, violino - Renza Ferretti, clavicembalo.

Musiche di C. Ph. E. Bach, J.S. Bach, Haendel.

 

Quando
01/07/2025
dalle 19:00

HOLY BLUES

Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea

Musicisti e predicatori del sud degli Stati Uniti: Un viaggio nel blues della tradizione.

Delta Duo: Matteo Pancrazi, chitarra e voce - Daniele Guerrini, armonica.

Quando
08/07/2025
dalle 19:00

Impressioni di Francia e Spagna

Musica Classica, Opera e Balletto

Tullio Zorzet, violoncello - Helga Anna Pisapia, pianoforte.

Musiche di De Falla, Satie, Faurè, Debussy, Saint-Saens, Ravel, Turina, Granados.

Quando
10/07/2025
dalle 21:00

D'Oro e di Seta

Musica Classica, Opera e Balletto

Dal rigore alla rêverie.

Sofia Agosta, arpa.
Musiche di Scarlatti, Haendel, Saint-Saens, Tournier, Pierné.

Quando
15/07/2025
dalle 19:00

Le variazioni Goldberg

Musica Classica, Opera e Balletto

Amedeo Cannas, pianoforte.

Musiche di Bach.

Quando
17/07/2025
dalle 21:00

South American landscapes

Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea

Trio Latinamericando - Musiche della traduzione sudamericana.

Roberto Cilona, flauto - Marco Cilona, flauto - Massimo Aureli, chitarra.

 

Quando
22/07/2025
dalle 19:00

Sonate e Fantasie

Musica Classica, Opera e Balletto

Giuseppe Nese, flauto - Gabriella Orlando, pianoforte.

Musiche di Bach, Devienne, Donizetti, Borne, Genin/Verdi.

Quando
24/07/2025
dalle 21:00

Ad occhi chiusi

Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea

Meissa Duo: Alda Dalle Lucche e Giulia Fidenti, sassofoni.

Musiche di Richter, De Falla, Wieseman, Piazzolla, Einaudi, Tiersen, Villa Lobos.

Quando
29/07/2025
dalle 19:00

Trio Amaj

Musica Classica, Opera e Balletto

Antero Arena e Joseph Arena, violini - Maria Assunta Munafò, pianoforte.

Musiche di Shostakovich, Moszkowski, Saint-Saens, Gardel, De Falla, Sinding.

Quando
31/07/2025
dalle 21:00

Capolavori assoluti

Musica Classica, Opera e Balletto

Franco Mezzena, violino - Luca Provenzani, violoncello - Fabiana Barbini, pianoforte.

Musiche di Haydn e Debussy.

Prima esecuzione assoluta del brano ”Les Jours Perdus” di C. Carovani.

Quando
14/09/2025
dalle 10:30