Salta al contenuto principale
una scena

Moving Archive - Film e libri per leggere il presente

Film Festival
Readings, Conferenze, Convegni

Dal 2 al 31 ottobre si svolgerà a Firenze Moving Archive - Film e libri per leggere il presente, un progetto aperto al pubblico di partecipazione culturale che coinvolgerà tre biblioteche del territorio: BiblioteCaNova Isolotto (Quartiere 4), Biblioteca Mario Luzi (Quartiere 2), Biblioteca Villa Bandini (Quartiere 3). 

Il progetto riunisce cinema e letteratura in 8 diversi incontri dedicati a temi cruciali del nostro tempo: lavoro, violenza di genere, carcere e migrazioni.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Comune di Firenze – Biblioteche Comunali Fiorentine.
 

Crediti fotografici

Silvia Giambrone Domestication, 2020 Courtesy the artist, Studio Stefania Miscetti, Galleria Marcolini, Richard Saltoun Gallery and Fondazione In Between Art Film

Informazioni rapide
Comuni
Firenze
Appuntamenti

Appuntamenti

Il lavoro nel terzo millennio

Film Festival
Readings, Conferenze, Convegni

Programma

  • Giovedì 2 ottobre, ore 20:50
    Proiezione dei film Equivalent Units di Danilo Correale (Italia, 2017, 19’) e To Exist Under Permanent Suspicion di Valentin Noujaïm (Francia, 2024, 14’30’’). Presentazione a cura di Alessandra Fredianelli
  • Venerdì 3 ottobre, ore 17:00
    Incontro con le scrittrici Diletta Bellotti (Pomodori rosso sangue, Nottetempo 2024) e Valentina Baronti (La fabbrica dei sogni, Edizioni Alegre 2024). Coordina Simone Lisi.
Quando
02/10/2025
dalle 20:50
03/10/2025
dalle 17:00
Prezzi

Violenza di genere: immagini e parole per raccontarla

Film Festival
Readings, Conferenze, Convegni

Programma

Giovedì 16 ottobre, ore 20:50
Proiezione dei film del progetto Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence (Fondazione In Between Art Film, 2020): Vedo Rosso di Adrian Paci (11’38’’); Flowers Blooming in Our Throats di Eva Giolo (8’42’’); Muse di Elena Mazzi (13’30’’); Domestication di Silvia Giambrone (15’)
Alla presenza dell’artista Silvia Giambrone, coordina Alessandra Fredianelli.

Venerdì 17 ottobre, ore 17:00
Incontro con Alessia Dulbecco (Si è sempre fatto così!, Tlon 2023), Giulia Siviero (Fare femminismo, Nottetempo 2024) e Lorenzo Gasparrini (Perché il femminismo serve anche agli uomini, Eris 2019). Coordina Simone Lisi.

Quando
16/10/2025
dalle 20:50
17/10/2025
dalle 17:00
Prezzi

Linguaggi artistici in carcere: voci e visioni

Film Festival
Readings, Conferenze, Convegni

Programma

Giovedì 23 ottobre, ore 20:50
Proiezione di TEHACHAPI di JR (Stati Uniti, 2023, 92’). Presentazione a cura di Valeria Mancinelli.

Venerdì 24 ottobre, ore 17:00
Incontro con Tommaso Spazzini Villa, autore di Autoritratti (Quodlibet, 2024). Coordina Simone Lisi.

Quando
23/10/2025
dalle 20:50
24/10/2025
dalle 17:00
Prezzi

Mediterraneo: frontiere e migrazioni

Film Festival
Readings, Conferenze, Convegni

Programma

Giovedì 30 ottobre, ore 17:00
Proiezione dei film Pre-image (Blind as the Mother Tongue) di Hiwa K (Grecia, 2017, 18’) e Shipwreck at the Threshold of Europe, Aegean Sea di Forensic Architecture (Regno Unito, 2020, 24’). Presentazione a cura di Valeria Mancinelli.

Venerdì 31 ottobre, ore 17:00
Incontro con Luca Misculin, autore di Mare aperto (Einaudi, 2025). Coordina Simone Lisi.

Quando
30/10/2025
dalle 17:00
31/10/2025
dalle 17:00
Prezzi