Salta al contenuto principale
Cenacolo di Andrea del Sarto

Musica e Danza nei Cenacoli fiorentini

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Musica Classica, Opera e Balletto
Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea

Dal 3 settembre al 23 ottobre 2025, una serie di sei concerti  a cura dell’Orchestra da Camera Fiorentina e quattro giorni di repliche del progetto di danza site-specific "La Prima Danza" saranno in scena negli ambienti raccolti e rarefatti del Cenacolo di Sant’Apollonia, del Cenacolo di Andrea del Sarto, del Cenacolo di Ognissanti e del Cenacolo del Fuligno.

L'iniziativa invita  i visitatori a riscoprire questi spazi monumentali, spesso lontani dal turismo di massa, attraverso un dialogo sensibile e contemporaneo tra suono, gesto, espressione artistica e architettura.

La rassegna è promossa dalla Direzione regionale Musei nazionali della Toscana insieme al Museo di San Marco e ai Cenacoli fiorentini, in collaborazione con l’Orchestra da Camera Fiorentina e con Fondazione Fabbrica Europa, con il contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.

Ingresso gratuito per tutte le attività . 

Crediti fotografici

Ministero della Cultura - Direzione Musei della Toscana.

Opera Laboratori

Informazioni rapide
Comuni
Firenze
Appuntamenti

Appuntamenti

Orchestra da Camera Fiorentina al Cenacolo di Sant'Apollonia

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Musica Classica, Opera e Balletto

Mercoledì 3 settembre presso il Cenacolo di Sant’Apollonia concerto dell' Orchestra da Camera Fiorentina,  Violino: Leone Pini.

Musiche di  Petr Ilic Cajkovskij  e Ludwig van Beethoven 

Quando
03/09/2025
dalle 10:30
Prezzi
Ingresso libero

Orchestra da Camera Fiorentina al Cenacolo del Fuligno

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Musica Classica, Opera e Balletto

Mercoledì 17 settembre presso il Cenacolo del Fuligno  concerto dell' Orchestra da Camera Fiorentina,  Violino: Paolo Ardinghi,  Pianoforte: Bruno Canino.

Musiche di  Mozart, Beethoven e Haydn.

Quando
17/09/2025
dalle 16:30
Prezzi
Ingresso libero

Rassegna LA PRIMA DANZA al Chiostro e Cenacolo di Ognissanti

Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea

Al Chiostro e Cenacolo di Ognissanti dal 17 al 20 settembre “LA PRIMA DANZA à coups de marteau 1° step. Open doors / Sguardo sul processo creativo” di BIGI PAOLETTI Fritz Company,un progetto di danza contemporanea site-specific che nasce dall’idea di esplorare nuovi linguaggi performativi per spazi del patrimonio culturale, ridefinendoli come luoghi vivi e dinamici, aperti a visioni contemporanee.

Coreografia: Damiano Ottavio Bigi & Alessandra Paoletti
Performers : Vincenzo Criniti, Cristian Magurano, Lai Hung-Chung, Lu Ying-chieh, Lee Kuan-ling, Yingyu Lyu
Musica dal vivo: Milena Punzi, Andrea Geremia

Progetto in in collaborazione con Tempo Reale, Fondazione Egri Centro di Rilevante Interesse per la danza e Hung Dance (Taiwan) a cura di Fabbrica Europa.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: tel. +39 055 2638480

Quando
17/09/2025 - 20/09/2025
Mercoledì — Giovedì
11:00 - 13:00
Venerdì — Sabato
17:00 - 19:00
Prezzi
Ingresso libero su prenotazione

La musica miracolosa al Cenacolo di Andrea del Sarto

Musica Classica, Opera e Balletto

Il calendario prosegue venerdì 26 settembre, al Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi musica miracolosa, uno spettacolo che racconta la storia e la leggenda di Wladyslaw Szpilman, il celebre pianista del ghetto di Varsavia

Pianoforte: Francesco Nicolosi
Testo e voce narrante: Stefano Valanzuolo

 

Quando
26/09/2025
dalle 11:00
Prezzi
Ingresso libero

Le 4 stagioni di Vivaldi al Cenacolo di Sant’Apollonia

Musica Classica, Opera e Balletto

Martedì 7 ottobre  la musica torna al Cenacolo di Sant’Apollonia, con l’Orchestra da Camera Fiorentina Marco Lorenzini al violino, impegnati nell’interpretazione de Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, un capolavoro barocco che celebra i mutamenti della natura attraverso virtuosismi e atmosfere evocative.

 

Quando
07/10/2025
07/10/2025
dalle 16:00
Prezzi
Ingresso libero

Trio d’archi del Maggio Musicale Fiorentino al Cenacolo di di Andrea del Sarto

Musica Classica, Opera e Balletto

Domenica 12 ottobre 2025  al Cenacolo di Andrea del Sarto si esibirà il Trio d’archi formato dai professori dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, che proporrà , due capolavori della musica da camera di Schubert e di Mozart che esaltano l’equilibrio e il dialogo fra strumenti.

 

Quando
12/10/2025
dalle 10:30
Prezzi
Ingresso libero

Musica della tradizione popolare italiana al Cenacolo del Fuligno

Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea

La rassegna musicale si conclude giovedì 23 ottobre, al Cenacolo del Fuligno, dove Simone Pugliese dirigerà un concerto dedicato alla tradizione popolare italiana, rievocando melodie e ritmi che raccontano l’anima più autentica del nostro paese.

Quando
23/10/2025
dalle 17:00
Prezzi
Ingresso libero