Salta al contenuto principale
Stanza Pier Paolo Pasolini_Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti 3.JPG

PASOLINI 75/25

Readings, Conferenze, Convegni

Rassegna organizzata dal Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze per ricordare l’anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il cui Fondo, insieme ai libri, circa tremila titoli che costituivano la biblioteca dell’autore al momento della sua scomparsa, sono custoditi presso l’Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti.

La rassegna, nell’ambito dei “Martedì del Vieusseux”, è composta da quattro appuntamenti e si inaugura al Museo Novecento martedì 30 settembre, alle ore 21:00, con il reading dell’attore Marcello Prayer e la lettura del poemetto Una disperata vitalità, tratto dalla raccolta del 1964 Poesia in forma di rosa, volume che segna una svolta decisiva nella carriera poetica di Pasolini.  L’omaggio all’autore più emblematico del nostro Novecento prosegue nella Sala Ferri, in Palazzo Strozzi, con tre incontri, tutti alle ore 17:30.

Crediti fotografici

Archivio Bonsanti Gabinetto Vieusseux

Informazioni rapide
Appuntamenti

Appuntamenti

Una disperata vitalità

Readings, Conferenze, Convegni

Reading dell’attore Marcello Prayer del poemetto Una disperata vitalità, tratto dalla raccolta del 1964 Poesia in forma di rosa, volume che segna una svolta decisiva nella carriera poetica di Pasolini.

Quando
30/09/2025
dalle 21:00
Prezzi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Pasolini: le carte, i libri

Readings, Conferenze, Convegni

Franco Zabagli, filologo e curatore del Fondo Pasolini, parlerà delle carte del poeta conservate presso l'Archivio Contemporaneo, soprattutto in relazione ai libri che ne sono scaturiti e alle vicende editoriali delle sue opere.

Quando
21/10/2025
dalle 17:30
Prezzi
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Appunti per un film sognato

Readings, Conferenze, Convegni

Luciano De Giusti, già docente di Storia e semiologia del Cinema all'Università di Trieste, parlerà di un film mai realizzato a cui Pasolini fa riferimento in Appunti per un film sull'India.

Quando
28/10/2025
dalle 17:30
Prezzi
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Pasolini “supergiornalista”

Readings, Conferenze, Convegni

Gianluigi Simonetti, docente di Letterature comparate e Storia della critica all'Università di Losanna, parlerà dell'importante collaborazione di Pasolini con il Corriere alla luce della ricostruzione che lo studioso ne ha fatto con il recente volume da lui curato Pasolini e il Corriere della Sera 1960-1975.

Quando
04/11/2025
dalle 17:30
Prezzi
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti