Salta al contenuto principale
banner Merry Melodies

Piccola, Grande Musica - Amici della Musica

Musica Classica, Opera e Balletto

Piccola Grande Musica, degli Amici della Musica, è un ciclo di quattro concerti pensati per un pubblico dai 6 anni in su.

Un’ottima opportunità per farsi accompagnare in teatro dai bambini e condividere le loro emozioni nell’esperienza di ascolto. Gli incontri si svolgono nella prestigiosa sede del Teatro Niccolini  il 9 novembre, l'8 dicembre, 22 febbraio e 22 marzo. 

Crediti fotografici

Amici della Musica

Informazioni rapide
Appuntamenti

Appuntamenti

“Pizz’n’ click e le note del tempo”

Musica Classica, Opera e Balletto

Spettacolo musicale interattivo per bambini e famiglie.

Madame Swarowski, elegante violoncellista, attende sul palco la sua collega Puña, una maldestra violinista con la passione per la tecnologia. Questa è ancora a casa, intenta a costruire una macchina del tempo che, una volta attivata, si mostrerà molto difficile da controllare! Il bizzarro duo verrà spinto a balzare comicamente in differenti periodi storici, viaggiando dalla preistoria ai giorni nostri. Tra cambi di costumi, abitudini e comportamenti, vedremo come gli strumenti musicali si sono evoluti nel corso del tempo e ascolteremo come cambia anche la musica e la sua interpretazione.

Concetto e regia: Eleonora Savini e Federica Vecchio
Costumi: Rosamaria Francucci, Elisabetta Dagostino
Video making, montaggio audio/video: Eleonora Savini
Arrangiamenti musicali a cura di Eleonora Savini

Con:
Eleonora Savini (violino, movimento, canto) nel ruolo di Puña - Federica Vecchio (violoncello, movimento, canto) nel ruolo di Madame Swarowski/ Mister Swarowsko

Quando
09/11/2025
dalle 17:00
Prezzi
da € 14.18 a € 17.33

“Mio fratello Amadè. Una favola in Forma Sonata”

Musica Classica, Opera e Balletto

Una favola in Forma Sonata

Lo spettacolo narra dell’infanzia eccezionale dei fratelli “Amadè” e “Nannerl” Mozart, delle loro esperienze di bambini e di musicisti.
Racconteremo del loro grande talento, dei loro lunghi viaggi in tutta Europa, delle loro esibizioni come piccoli prodigi e della loro grande passione comune: la musica. Passione che per loro era tutto: studio e sacrificio, ma anche divertimento e gioco. Per i due fratelli ogni frase musicale era un personaggio e ogni sonata raccontava una storia fantastica. 

Di Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci e Diego Mingolla. Collaborazione drammaturgica: Eleonora Mino.

Con:
Pasquale Buonarota, attore
Diego Mingolla, pianoforte

Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart.
 

Quando
08/12/2025
dalle 17:00
Prezzi
da € 14.18 a € 17.33

“VA, VA, VA, VAN BEETHOVEN”

Musica Classica, Opera e Balletto

Favola in forma di Tema e Variazioni

Lo spettacolo racconta la necessità e il gusto per le Variazioni, in musica e nella vita, di Ludwig van Beethoven. Pochi infatti sanno che il grande maestro cambiò più di 80 case in 35 anni! Lui, col suo carattere scontroso e il suo grande pianoforte sempre dietro, di casa in casa, borbottando e scrivendo musica immortale. Ma tutto questo era complicato dal segreto bisogno di nascondere a tutti il dramma della sua progressiva malattia: il grande compositore di musica stava diventando completamente sordo! Eppure, per Ludwig, sperimentare, inventare, stupire e variare sul già noto erano una fonte di inesauribile piacere e ci è sembrato uno spunto imperdibile per dare una forma narrativa alla forma musicaledel Tema con variazioni. Mutamenti e variazioni che lo accompagneranno verso l’inesorabile approdo a un luogo nuovo: il mondo del silenzio.
L’azione teatrale sarà quindi accompagnata dall’esecuzione dell’op. 35 di Beethoven: Tema, variazioni e fuga su motivi dell’Eroica.

Di e con: Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci, Diego Mingolla
Scene: Alice Delorenzi
Disegno e luci: Agostino Nardella
Costumi: Monica Di Pasqua

Quando
22/02/2026
dalle 17:00
Prezzi
da € 14.18 a € 17.33

"Merry Melodies"

Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea

Le “allegre melodie” del geniale Raymond Scott eseguite live da un brioso sestetto

Le Merrie Melodies (“Allegre Melodie”) costituiscono una serie di cartoni animati distribuiti dalla Warner Bros. Pictures tra il 1931 e il 1939. Le Merrie Melodies costituivano una sorta di predecessore degli attuali videoclip musicali, in quanto ogni cartoon era caratterizzato dall’uso di una canzone tratta dal catalogo musicale della Warner. Musica, quindi non soltanto di mero contorno, ma registrazioni di qualità e d’importanza.

Nel nostro progetto abbiamo scelto una serie di cartoni dove la musica di Scott era stata piegata agli usi di cornice e colonna sonora e fatto l’esatto opposto: abbiamo cioè fatto diventare i cartoni cornice della maestosa e geniale musica del nostro amato Raymond Scott.

FERRARI JAZZ CHAMBER INC.
Adalberto Ferrari: clarinetto, sax soprano, arrangiamenti e direzione - Sergio Orlandi: tromba - Andrea Ferrari: clarinetto basso - Nadio Marenco: fisarmonica - Paolo Dassi: contrabbasso - Marcello Colò: batteria.

Quando
22/03/2026
dalle 17:00
Prezzi
da € 14.18 a € 17.33