In attesa della definitiva rinascita, prevista nel 2026, con l'apertura del Museo Sant'Orsola, questo grande spazio nel cuore di Firenze apre ai visitatori con una nuova mostra, evento site-specific che dai primi di settembre arriverà fino all'anno nuovo. Si tratta di The rose that grew from concrete, l'esposizione di 13 creazioni di artiste e artisti italiani ed esteri, chiamati a trovare ispirazione fra le pareti spoglie e ruvide del grande complesso ex conventuale, ex militare, ex manifatturiero che occupa un intero isolato nel quartiere di San Lorenzo.
La mostra dell'autunno di Sant'Orsola, The rose that grew from concrete, presenta le opere di Chiara Bettazzi, Bottega Bianco Bianchi Scagliole, Mireille Blanc, Bianca Bondi, Davidovici & Ctiborsky, Marion Flament, Federico Gori, Beate Höing, Flora Moscovici, Chris Oh, Elise Peroi, Clara Rivault, Shubha Taparia.