Salta al contenuto principale
Frammento Vaticano

Sulle tracce di Giotto a Roma: il Frammento Vaticano

Mostre

Dal 29 luglio al 1 novembre 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ospiterà, nell’ambito del ciclo “Caring for Art. Restauri in mostra”, un’opera di grande importanza per il mondo dell’arte e della ricerca: il Frammento Vaticano. 

Si tratta dell’unico resto di un ciclo di pitture murali di Giotto e della sua équipe, realizzato nel primo quarto del XIV secolo nell’antica Basilica di San Pietro in Vaticano. Questo affresco di grande valore storico e artistico è stato restaurato tra il 2016 e il 2019 dall’Opificio delle Pietre Dure.

Il frammento, una porzione di affresco staccata e attualmente inglobata in un supporto di gesso, raffigura due santi, a lungo erroneamente identificati con San Pietro e San Paolo. Poco studiato e poco visto, il dipinto fu esposto nel 2015 durante la mostra “Giotto, l’Italia” a Milano, dove si evidenziò l’urgenza di un restauro per comprenderne meglio gli aspetti tecnici e stilistici.

Da allora, l’Opificio ha condotto approfondite indagini diagnostiche e un accurato restauro, permettendo di leggere l’opera nella sua autenticità e di inserirla con maggiore certezza nel corpus delle opere giottesche. Questo lavoro apre nuove prospettive di studio e confronto con altre opere, come la basilica inferiore di Assisi, il Polittico Stefaneschi e il dipinto del Santo Stefano al Museo Horne di Firenze.

Questa esposizione rappresenta un’occasione unica per il pubblico e gli studiosi di ammirare un frammento giottesco quasi inedito e di scoprire i risultati di un importante progetto di ricerca, conservazione e valorizzazione condotto con rigore scientifico.

Crediti fotografici

Opificio delle Pietre Dure

Informazioni rapide
Comuni
Firenze
Appuntamenti

Appuntamenti

Informazioni

Mostre

L’accesso è compreso nel costo del biglietto di ingresso al Museo.

Aperture straordinarie serali: 1 e 29 agosto, 5 settembre con orario 19:00-23:00

Aperture straordinarie pomeridiane: 4, 11, 18, 25 settembre, 2, 9, 16, 23, 30 ottobre con orario 14:00-18:00

Quando
29/07/2025 - 01/11/2025
Lunedì — Sabato
8:15 - 14:00
01/08/2025
19:00 - 23:00
29/08/2025
19:00 - 23:00
04/09/2025
14:00 - 18:00
05/09/2025
19:00 - 23:00
11/09/2025
14:00 - 18:00
18/09/2025
14:00 - 18:00
25/09/2025
14:00 - 18:00
02/10/2025
14:00 - 18:00
09/10/2025
14:00 - 18:00
16/10/2025
14:00 - 18:00
23/10/2025
14:00 - 18:00
30/10/2025
14:00 - 18:00
Prezzi
Valgono le riduzioni e gratuità dei Musei Statali
da € 2.00 a € 6.00