Una grande mostra a Firenze dedicata al Beato Angelico, dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco. Fra' Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato...
Ad agosto 2025 il laboratorio propone di immedesimarsi nei panni di Leonardo, nello stesso tempo artista, scienziato e ingegnere, e di riviver nell’approccio alla vita, la meraviglia e l’interesse che...
Tutte le sere, a partire dalle ore 18:30, il borgo di Vinci si trasforma in un affascinante viaggio nel tempo, tra spettacoli, musica, rievocazioni e sapori rinascimentali. Un ricco programma vi...
Nel giardino di Villa Corsini, a Firenze, appuntamento con l'edizione numero 31 di Artigianato e Palazzo. L'evento dell'artigianato atteso dal 12 al 14 settembre 2025, con la presenza, l'esposizione...
Torna l' edizione 2025 del Firenze Jazz Festival, uno dei principali festival jazz d’Italia , dal 2 al 14 settembre, con decine di eventi, concerti e performance in una serie di luoghi di grande...
Andare alla scoperta del Parco Mediceo di Pratolino è affascinante, se in notturna ancora di più. Sei camminate con visita guidata sono in programma tra luglio e settembre a ingresso libero nel Parco...
In occasione del 45° anniversario dell'Orchestra Regionale della Toscana (ORT), l'Opera di Santa Croce e l'ORT organizzano un concerto speciale nella basilica, diretto dal Maestro Diego Ceretta. Il...
Dal 22 luglio torna il Festival dei Concerti della Liuteria Toscana, la rassegna dedicata ai maestri dell’arte liutaria in 16 serate, fino a settembre 2025. Il Festival è organizzato dall’ Orchestra...
Firenze celebra il genio artistico di Giovan Battista Foggini (1652-1725) con una grande mostra monografica a Palazzo Medici Riccardi dal 10 aprile al 9 settembre 2025. L'esposizione celebra i 300...
Dal 8 luglio al 24 agosto, sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini, si terranno i migliori titoli della stagione, le uscite estive, film in lingua originale e incontri. Giovedì ingresso gratuito...