Quindici nuovi appuntamenti, dal 7 settembre al 22 febbraio 2026, dedicati al cinema d’animazione, pensati per bambine e bambini dai 2 anni in su. Ogni domenica, una selezione di cortometraggi scelti...
La tradizionale Festa Medievale, giunta alla sua diciottesima edizione, anima e affolla il borgo di Brozzi dalle 15 alle 22,30 di sabato 13 settembre. Accanto alle rievocazioni in costume, alle...
The WAM Game è uno spettacolo, un gioco, un racconto. La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del...
L’evento Musica Diffusa 2025 porta nove concerti gratuiti dell’Orchestra della Toscana in luoghi non convenzionali dei quartieri fiorentini, dal 1° ottobre al 29 novembre 2025, con un forte spirito di...
Uno spettacolo dalla scena essenziale e di forte impatto, un testo interamente in rima in cui la musiche fa da protagonista. Sopra: una città ricca, opulenta, ma che ha rinunciato ai sentimenti e ai...
I gruppi jazz formati dai giovani musicisti dei corsi accademici della Scuola di Musica di Fiesole animano una serata speciale, condividendo con gli ascoltatori la passione, l’energia e la voglia di...
Nella comunità di Barberino Tavarnelle nasce, cresce e si sviluppa una grande passione per la storia. Da quindici anni il libro che si apre e narra il glorioso passato di Barberino Val d’Elsa diventa...
Da ottobre 2025 a marzo 2026, sei spettacoli in cartellone per il Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, che spazieranno dalla grande comicità alla drammaturgia contemporanea grazie alla presenza di...
Come da tradizione anche quest’anno, dal 25 al 28 settembre 2025, si rinnova l’appuntamento con il Bacco Artigiano, la festa del vino e dei prodotti tipici del territorio di Rufina, giunta quest'anno...
Durante le Feste del Perdono di Figline, il Palio di San Rocco festeggia 52 anni con un ricco programma, tra tradizione e novità, organizzato dalla Pro loco Marsilio Ficino con il contributo del...