Dall'11 al 21 settembre 2025 torna il Cirk Fantastik! all’interno del Parco delle Cascine. Fenix è il sottotitolo della XIX° edizione, un omaggio ed elogio del cambiamento inteso come potere e volontà...
Nata nel 1970 come Festa del vino, l'Expo del Chianti Classico si svolge a Greve in Chianti dall'11 all'14 settembre 2025. Expo Chianti Classico rappresenta l’occasione privilegiata per conoscere il...
Nel giardino di Villa Corsini, a Firenze, appuntamento con l'edizione numero 31 di Artigianato e Palazzo. L'evento dell'artigianato atteso dal 12 al 14 settembre 2025, con la presenza, l'esposizione...
Andare alla scoperta del Parco Mediceo di Pratolino è affascinante, se in notturna ancora di più. Sei camminate con visita guidata sono in programma tra luglio e settembre a ingresso libero nel Parco...
In occasione del 45° anniversario dell'Orchestra Regionale della Toscana (ORT), l'Opera di Santa Croce e l'ORT organizzano un concerto speciale nella basilica, diretto dal Maestro Diego Ceretta. Il...
Dal 22 luglio torna il Festival dei Concerti della Liuteria Toscana, la rassegna dedicata ai maestri dell’arte liutaria in 16 serate, fino a settembre 2025. Il Festival è organizzato dall’ Orchestra...
Firenze celebra il genio artistico di Giovan Battista Foggini (1652-1725) con una grande mostra monografica a Palazzo Medici Riccardi dal 10 aprile al 9 settembre 2025. L'esposizione celebra i 300...
Dal 26 al 28 settembre, torna a Firenze la seconda edizione di Planetaria, che si terrà al Teatro della Pergola sotto la direzione artistica di Stefano Accorsi. Questa edizione porta alcune novità...
Dal 3 settembre al 5 ottobre 2025, il Nelson Mandela Forum di Firenze ospita la mostra I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer. L'esposizione, realizzata dalla Associazione Enrico Berlinguer e...
Enogastronomia di alto livello, degustazioni-spettacolo, artigianato, musica, tradizione e animazione per le vie del centro storico per tutte le età, dedicata in particolare al divertimento dei più...