Nell'ambito dell' Estate Fiorentina 2025, dal 30 giugno fino al 7 settembre 2025, ore 21:30 Cinema nel Chiostro, l'arena cinematografica estiva a cura dello Spazio Alfieri, approda anche quest'anno...
Il 10 e l' 11 ottobre al Teatro Goldoni di Firenze va in scena l’ opera Il Ciro di Alessandro Scarlatti dal dramma del cardinale Pietro Ottoboni. Si tratta di una prima esecuzione in tempi moderni...
Domenica 28 settembre 2025, con il numero 99, torna l' evento più atteso del territorio di Impruneta: la Festa dell'Uva. Il programma della giornata sarà ricco di eventi: si inizierà alle 14:30 con l...
Prende il via il 10 marzo 2025 la rassegna nata per festeggiare il compleanno di Michelangelo, con l’Associazione degli Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze – che dal 2017 è al fianco del...
La manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università di Firenze, approda alla fine dell’estate nel mondo delle Scienze sociali per incuriosire un pubblico di tutte le età con vari temi e...
Ritratti senza tempo è il titolo della mostra fotografica in corso fino al 28 ottobre 2025 al Museo dei Marmi di Palazzo Medici Riccardi e dedicata all'opera dell'artista R ossano B. Maniscalchi...
Dopo il successo dello scorso anno, a Firenze torna una nuova edizione della Fiera Internazionale della Ceramica, con una mostra mercato tutta dedicata alla ceramica d’autore. La Fiera si svolge nel...
Torna il Creative Factory il 13 settembre 2025 in Piazza dei Ciompi a Firenze per un'edizione tutta da scoprire per chi è alla ricerca di creazioni artigianali uniche. Il market di artigianato che...
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini (1925 – 2025) e del cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Ministero per i Beni culturali e ambientali, la Direzione Generale...
Il 18 settembre saliremo sul palco dell’ Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale a Firenze, rispondendo alla chiamata di Piero Pelù per un concerto necessario, urgente, vitale. Un evento per...