Salta al contenuto principale
Chiostro dello Scalzo

Chiostro dello Scalzo

Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto

Piccolo ma interessante museo, il Chiostro dello Scalzo è interamente affrescato a monocromo - quasi un unicunum nella storia dell'arte - con scene della Vita del Battista eseguite da Andrea del Sarto e dal Franciabigio (1509 -1526).

L'antico ambiente costituisce l’atrio della cappella della Compagnia dei Disciplinati di San Giovanni Battista. L'etimologia "Scalzo" in questo caso deriva dal fatto che il fratello portacroce, della suddetta Compagnia, tradizionalmente procedeva scalzo durante le processioni.

Si tratta di un ambiente particolarmente suggestivo, lontano dai circuiti del turismo di massa.

 

Crediti fotografici

Direzione regionale musei della Toscana

Informazioni rapide

Informazioni utili

Orari di apertura
02/01/2025 - 31/12/2025
Lunedì — Domenica
8:30 - 14:00

Chiuso: 2°, 4°,5° domenica e il lunedì dopo la 1° e 3° domenica del mes

 

Accessibilità
accessibile

Accessibile, marciapiede raccordato: all’ingresso lieve dislivello (2 cm). Porta a spinta. L’interno è accessibile con presenza di una piccola pedana per facilitare il percorso.Non ci sono servizi igienici (il personale rimanda al vicino Museo di San Marco).

Prezzi
Intero
€ 5.00
Per informazioni su riduzioni e gratuità consultare il sito internet
Tipo di gestione
musei statali